Io te lo saprei dire vedendo anche la successiva...
Perchè da lì le evoluzioni possibili sono 2:
1. il getto atlantico continua a spingere e la rossby trasla interessandoci.
2. il getto muore a causa di quella seconda saccatura sul Labrador e la rossby cutoffa in est-atlantico lasciandoci col solito perenne EA-WR+
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
dai un mese di carte così poi si cambia. Cominceranno fantameteo interessanti.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ancora 30 giorni aggiunti ai già 15 giorni attuali di dominio di inquinanti e smog?? Bella.
Ma poi tu, Bugi, che abiti in hp=benessere, posso smentirti l'equazione?? hp=ristagno per anche te che abiti giù nelle pianure e che bene proprio non fa.
Cmq l'americano piazza una balena da 935hPa sull'Islanda!! Sta a vedere però che precipiterà in mezzo all'Atlantico e l'hp verrà w-shiftato di circa 5-600km così da poterlo ospitare noi e solo noi.
Rtavn2041.png
Reading o gfs cmq una buona occasione dal 20 al 25 è abbastanza possibile e questo visto l'andamento è già un miracolo.![]()
che dio ce la mandi buona...
Carte incommentabili: HP a tutto gas. Nel Long ogni tanto appare qualche chimera che poi svanisce.
Oggi sereno e mite.
Gelata e brinata ma niente nebbia ne' minime eclatanti.
L'Italia rischia un Dicembre secchissimo con mancanza di Neve sia su Alpi che su Appennini.
Interessante questa carta, meglio una mega balena sul vicino atlantico che un hp di blocco..
Comunque l'evoluzione potrebbe essere interessante, poi certo non dobbiamo scartare nessuna ipotesi (pure quella che hai detto tu) però almeno c'è un cambiamento di configurazione e possiamo sperare...
ps: è positivo anche lo spostamento dei massimi pressori tra Europa Orientale e Russia Europea
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Come la vede Reading è difficile che sprofondi in pieno atlantico...
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri