Unica cosa che mi preme sottolineare e' che il cuscino per quanto buono possa essere si tratta comunque sempre di un cuscino di fine novembre quindi piu' facilmente scalzabile, detto cio' speriamo di accumulare piu' mm possibile in un lasso di tempo ridotto, il che tradotto in soldoni vuol dire, precipitazioni almeno moderate e tenuta termica nei vari strati sovrastanti molto omogenea
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Mi aggrada molto la visione del lam di meteogiornale, con le prp incentrate nella tarda mattinata, nel momento con le termiche migliori:
pioggia6h_48.png
semplicissimo
le correnti umide provenienti da sud sono piu' tiepide solitamente a fine novembre rispetto a meta dicembre/gennaio indi per cui l'erosione risulta piu' veloce, cosi' come le rasoiate fredde sono meno incisive a fine novembre rispetto ai periodi pocanzi citati![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Pur migliorando l'inglese, la differenza tra gfs e Reading resta abissale.
Una via di mezzo è la soluzione più logica.
Anche se guardando le triorarie inizializzate sui due gm viene fuori la stessa quantità di neve prevista.
Forse il ''problema'' è il lamma.![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Segnalibri