Pagina 4 di 31 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 305
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da bertom83 Visualizza Messaggio
    Beh Alex, è vero che Parma e più in pianura rispetto a dove sto io, ma sia il 28 febbraio 2004 che il 10 marzo 2010 io ho raggiunto i 60cm di accumulo. Ergo magari lì in città non avete fatto il mezzometro ma poco c'è mancato secondo me..:p

    Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
    appena dall'altra parte della via Emilia è clima sub appenninico e non più padano, lo scorso anno scendevo da Pratospilla domenica 12 gennaio e, senza cuscino, era nevona ininterrotta fino 2 km da parma sud, poi è girata anche al parcheggio della multisala, ma già all''autostrada solo splatters, fino a casa mia
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #32
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da ostunium Visualizza Messaggio
    Beh guardando il sito di marco pifferetti ho visto le medie nevose degli anni novanta e ci sono anni in cui è nevicato di più tra Parma e Bologna e anni in cui è nevicato un pò di più qui ma nel complesso siamo lì, quello che voglio farti notare che tralasciando discorsi orticellisti e campanilisti che a me piacciono poco, io confermo quello che ha detto il buon Stau ieri, che il piacentino riesce a vedere nevicate anche in pianura con diversi tipi di configurazioni rispetto alle altre zone dell'emilia romagna e parlo di pianura non in una zona ristretta, ma parlo di pianura tutta...poi posso sbagliarmi ma ci sono dati e medie nivometriche che lo dimostrano, con questo non voglio dire che da Parma in giù non nevica mai, anzi, amo anche io le loro nevicate con fronti freddi da NE che fanno stau sull'appennino e la qualità della loro neve ma il bello della nostra regione è proprio questo.....Viva l'Emilia
    Piacenza uber alles
    Ovvio che se uno va a prendere uno di quegli inverni di guano in cui tutte le irruzioni sono orientaleggianti è meglio ad est ma se è un inverno decente con cuscino padano e perturbazioni atlantiche noi siamo strafavoriti.
    Per me da Parma andando verso est è un altro clima migliore in quei casi di cui parlo sopra ma peggiore in tutto il resto dell'anno
    Love rain and hate sun!

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,445
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Uscite serali peggiorate in maniera piuttosto evidente sia per quanto riguarda l'8 dicembre sia per quanto riguarda il seguito in merito a quella possibile circolazione secondaria...

    gfs-0-192.png ECM1-192.gif

    Attendibilità del 60% circa...

    cor_day8_HGT_P500_G2NHX.png

  4. #34
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Chissà perché non avevo dubbi che tutto peggiorasse.

  5. #35
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Marco, ma che borsa che sei, gli spaghi sono aperti solo di quei 15-20°C, praticamente la prossima irruzione fredda è sicura. \fp\

  6. #36
    Vento forte L'avatar di frenky
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Piacenza W-Podenzano
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    No ma il bello è che perdete pure tempo a rispondergli, lo capite o no che Frenky se la ride davanti al computer ?
    Lo sa anche lui (e pure i muri ormai) che a Piacenza nevica di più, dati alla mano è così, punto
    Poi va beh mi va a tirare fuori l'unico evento (13/12/2001) dove nevicava a macchia di leopardo

    Intanto i 12z fanno un bel passo indietro \fp\
    No Simo non me la sto ridendo... Voglio solo dire che abbiamo avuto anche noi i nostri bei anni bui mentre voi facevate il botto. È una discussione che avviene ogni anno lo so, ma viene fuori ogni volta che si dice che il piacentino fa sempre il pieno... Io (e pensate quello che volete) scapperei da questo posto e me ne andrei volentieri nel cuneese o nel bergamasco o nel reggiano... e anche in qualche zona interna delle marche...
    webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
    Neve 2012-2013 --> 130 cm.

  7. #37
    Vento forte L'avatar di frenky
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Piacenza W-Podenzano
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Neve:

    2000/2001: 4 cm
    2001/2002: 36 cm
    2002/2003: 25 cm
    2003/2004: 116 cm
    2004/2005: 43 cm
    2005/2006: 57 cm
    2006/2007: 3 cm
    2007/2008: 8,5 cm
    2008/2009: 57,5 cm
    2009/2010: 120 cm
    2010/2011: 44 cm
    2011/2012: 75,5 cm
    2012/2013: 113 cm

    Media: 48,9 cm

    Pioggia:

    2004: 869,9 mm
    2005: 774,6 mm
    2006: 540,0 mm
    2007: 728,3 mm
    2008: 904,9 mm
    2009: 804,5 mm
    2010: 981,3 mm
    2011: 548,3 mm
    2012: 667,1 mm
    2013: 885,8 mm (per ora, ovviamente)

    Media: 770,5 mm

    Grazie Simo dei dati... ma credo che anche in queste zone giriamo su queste medie, quindi alla fine da PC a BO restiamo su quei dati. Per me Pifferetti nelle sue mappe tende a sovrastimare il piacentino, così come l'alessandrino dove negli ultimi anni sta facendo dei mega flop... lo dico xchè ho amici di AL che sento quotidianamente
    webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
    Neve 2012-2013 --> 130 cm.

  8. #38
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    9.1°
    cos'è sto forno?

  9. #39
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Marco, ma che borsa che sei, gli spaghi sono aperti solo di quei 15-20°C, praticamente la prossima irruzione fredda è sicura. \fp\
    eh ma sai com'è...il realpessimismo prende sempre il sopravvento.

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    vien giu del rumoroso graupel.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •