Pagina 13 di 31 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 305
  1. #121
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Guardate che tra una "bella dinamicità" e una hp per 3 mesi ce ne sta di roba in mezzo eh!

    No perchè detta così sembra che io voglia un inverno di anticicloni inamovibili dal mediterraneo, cosa che ovviamente non è.

    Se per dinamicità intendi colate artico-marittime a ripetizione e quota neve accettabile, talvolta in pianura, è ovvio che preferisco questo (con delle limitazioni, comunque, non mi vanno 3 mesi di dinamicità ininterrotta).
    Se per dinamicità intendi perturbazioni atlantiche con quota neve dai 1500 m in su, o delle lavate colossali a quote himalayane dopo delle irruzioni continentali, beh, allora sì, preferisco due mesi di anticiclone freddo.

    Propenderei per una via di mezzo, se questa è possibile, una roba tipo 2003/2004 o 2009/2010 con meno precipitazioni, ma visto che spesso a dominare le stagioni è la persistenza delle configurazioni, non l'alternanza, e dato che i segnali per questo inverno mi portano a credere in un certo modo, preferisco un inverno sotto media pluvio e sotto media termica, piuttosto che un inverno piovoso con quota neve equatoriale.
    A naso secondo me Simo, quest'inverno potrebbe essere uno di quelli che piacciono a te (e ai freddofili in generale). Come ho già scritto in stanza nazionale secondo me quello che gli assomiglierà di più (che non vuoldire sarà uguale eh) è il 1980-1981, così a sensazione. Un inverno freddo, senza picchi particolari ma con freddo costante (Gennaio per dire chiuse con una media di -0,4°C qua!) e prevalentemente secco con alcuni episodi nevosi tutti concentrati nella prima metà della stagione (3 dicembre, 19 dicembre, 13 gennaio). E neve che rimase al suolo qua, per ben 34 giorni complessivi. Beh diciamo che un inverno così potrebbe non dispiacere troppo nemmeno a me.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #122
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Bah, i seccofili (invernali e non) sono un rischio perché insinuano il germe della pluviofobia...
    La nebbia in genere presuppone hp; se mi date un hp freddo, che in basso faccia galaverna e magari qualche giorno di ghiaccio, posso anche resistere una settimana... poi però cambio! Per quel che mi riguarda, di hp ce ne sorbiamo già troppi senza invocarli.

  3. #123
    Vento forte L'avatar di frenky
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Piacenza W-Podenzano
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Qua tracce di neve presente alle zone in ombra

    webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
    Neve 2012-2013 --> 130 cm.

  4. #124
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Una cosa positiva però c'è: se GFS continua ancora a E-shiftare tra due o tre run dovremmo beccarci il Canadese...

  5. #125
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    A naso secondo me Simo, quest'inverno potrebbe essere uno di quelli che piacciono a te (e ai freddofili in generale). Come ho già scritto in stanza nazionale secondo me quello che gli assomiglierà di più (che non vuoldire sarà uguale eh) è il 1980-1981, così a sensazione. Un inverno freddo, senza picchi particolari ma con freddo costante (Gennaio per dire chiuse con una media di -0,4°C qua!) e prevalentemente secco con alcuni episodi nevosi tutti concentrati nella prima metà della stagione (3 dicembre, 19 dicembre, 13 gennaio). E neve che rimase al suolo qua, per ben 34 giorni complessivi. Beh diciamo che un inverno così potrebbe non dispiacere troppo nemmeno a me.
    3 giorni dopo la nevicata del 13 gennaio MN city sembrava Cracovia, 2 spanne di neve a terra e 3 dita di galaverna sugli alberi dei giardini, una ghiacciaia blindata, impenetrabile
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #126
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    A naso secondo me Simo, quest'inverno potrebbe essere uno di quelli che piacciono a te (e ai freddofili in generale). Come ho già scritto in stanza nazionale secondo me quello che gli assomiglierà di più (che non vuoldire sarà uguale eh) è il 1980-1981, così a sensazione. Un inverno freddo, senza picchi particolari ma con freddo costante (Gennaio per dire chiuse con una media di -0,4°C qua!) e prevalentemente secco con alcuni episodi nevosi tutti concentrati nella prima metà della stagione (3 dicembre, 19 dicembre, 13 gennaio). E neve che rimase al suolo qua, per ben 34 giorni complessivi. Beh diciamo che un inverno così potrebbe non dispiacere troppo nemmeno a me.
    Ma magari fosse così!

  7. #127
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    Io fatico a capire la correlazione Anticiclone -> Nebbia -> Sottomedia termico.. A volte sarà pure così, ma ci sono le volte dove non è così e ti ritrovi con 10 gradi di massima al piano ed ovviamente in quota non si sta meglio: toh, oggi è uno di questi casi..

    Pure a me non dispiace qualche nebbione (che poi vabbè, a differenza di altri posti qua non è che se ne vedano molti), però obiettivamente farei fatica a sopportare più di 2 settimane con tempo simile.. Senza poi risoffermarsi sul fatto che il passo da anticiclone fresco ad anticiclone caldo è breve..
    Di sicuro due settimane di nebbia e HP stancano, ma mai come 2 settimane di pioggia con 5° \as\\as\
    Ovviamente se vivessi o avessi una seconda casa in una valle dolomitica la penserei diversamente
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  8. #128
    Vento teso L'avatar di Rigoz
    Data Registrazione
    07/02/12
    Località
    Podenzano(Pc)(118mt)
    Messaggi
    1,929
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Certo che se la nebbia fosse quella dei bei tempi sarebbe anche un fenomeno a me gradito ma ormai latita pure lei...e lo dico perché a Piacenza c'è la fabbrica della nebbia...ma negli ultimi anni la crisi ha colpito anche lei...

    Se non nevica non mi diverto...

    www.meteovalnure.it

  9. #129
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    43
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    GFS 12 con Cammello in testa per una settimana è questo che mi preoccupa!

  10. #130
    Brezza tesa L'avatar di Burano85
    Data Registrazione
    18/12/11
    Località
    Carpi
    Età
    40
    Messaggi
    670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 1-7 Dicembre 2013

    Comunque ragazzi io non sarei così pessimista sul probabile andamento della stagione invernale...qualcuno per caso ricorda i dicembre del 2003 e del 2004? da quel che ricordo furono dei Dicembre poveri di episodi e non cadde nemmeno un fiocco di neve (parlo ovviamente della mia zona)...poi cosa accadde nei mesi di Gennaio e Febbraio successivi?? episodi di freddo e neve a go-go con in testa il Febbraio 2004! abbiamo davanti una intera stagione invernale...va bene le carte sono al limite della decenza però essere così depressi mi sembra davvero eccessivo! vuoi che almeno 2 o 3 episodi potenzialmente freddi e nevosi non ci salteranno fuori? io non credo....qualcosa succederà!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •