Riassumendo.
9.5 cm su tavoletta. Hmax di 9 cm raggiunti alle 17 00.
Minima stanotte -3 , t attuale 0.0.
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Atmosfera bellissima con il contrasto tra sole, cielo blu e neve, più tardi faccio qualche foto, in totale 8 cm su tavoletta (forse l'ho segnato sull'altro thread) e 7,5 mm di precipitazione, peccato non aver avuto i 10-15 mm di cosmo ma va beh ci rifaremo in un'altra occasione. Spaghi piatti piatti ma è anche vero che l'incertezza regna sovrana. Minima a -0.8 adesso +0,9 ma vedo san damiano a -4,3 (sempre che sia aggiornato)
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Minima a -2.9°C, ora sereno e -0.5°C, ieri 4 cm per 8 mm di precipitazione con estremi di -0.7°C / +1.7°C, massima raggiunta alle 21.20.
Oggi credo che tutta la neve rimasta si scioglierà, eccetto per alcune zone all'ombra.
Per quanto riguarda il proseguo credo che siano da tenere sotto controllo le ssta e le anomalie... se le cose andassero come penso potrebbero cambiare molte coseper ora non mi sbilancio troppo
Mensile novembre a 72.9 mm, qualcuno ha le medie per asti?
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Santa inversione:
- Crea (AL) 385 m: +7.0° e strage di neve
- Castell'Alfero (AT) 140 m: -3.7° e tutto intatto
Qui siamo passati in positivo: ora +0.8°C.
Validati 5,5 cm su tavoletta per ieri.![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Penso anch'io, qui sereno e minima di -1.4°.
Riguardo al long penso che la visione di reading sia assolutamente plausibile, stante un'AO verso la positività (quindi rafforzamento del VP):
ao.fcst.gif
Una NAO verso la neutralità/debole positività, con un azzorriano più forte. Ma riguardo a ciò non sarei così sicuro dal momento che nella previsione di tale indice vi è molta incertezza:
nao.fcst.gif
Ed infine l'indice SCAND, tendente al positivo dovrebbe favorire discese fredde verso il Mediterraneo:
scand.timeseries.gif
Discese che potrebbero finire più ad Est, stante un azzorriano in possibile rinforzo (NAO,AO).....
Voi che ne pensate ?
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
E infatti gfs propone un ovest-shift. ..![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Segnalibri