Mangiate tranquilli, guardate le carte di Stau come sono tornate alla normalità.. \as\\as\
Oggi qui nebbione persistente tutto il giorno...
Visibilita 20/30 mt.
Temperatura sempre molto bassa...l'auto non ha mai superato il +1.5.
Per ora di questa prima parte di Inverno salvo queste belle giornate di ghiaccio e nebbia...![]()
Max 8.4°
Il sole di giorno esce con troppa facilità, a parte ieri.
Fra le webcam di Istanbul e New York, oggi avverto la sensazione di inverno.![]()
Ma stai scherzando spero?Una sciroccata è 30000 volte meglio di questa me**osissima HP per le montagne, non c'è neanche da mettere. Con una sciroccata oltre i 1300-1500 metri ne butta giù un bel po' se non altro, con questa HP e temperature che a 1000 metri superano i 10°C ogni santo giorno col cavolo che la neve resiste, anche se hai tutti i DP che vuoi
Chiaramente se parliamo di una sciroccata nella media, se poi mi si va a tirare fuori come esempio a dimostrazione una mappa in cui lo Scirocco pesca direttamente dal Kenya allora vabbeh...Ma si tratta appunto di casi eccezionali (Dicembre 2009 ad es.).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se parli per le alpi posso essere d'accordo, ma per il comparto appenninico l'unica cosa che manca è proprio un bel prefrontale da sw....possono chiudere gli impianti. Ora nonostante la temp minima che non scende sottozero ormai da tempo e massime over 8° a casa mia a 900mt dei 27 cm di neve al suolo caduti ormai da troppo tempo resistono stoicamente 10cm. Con mezz'oretta di sw sparirebbe tutto.
Quindi o lp decenti o meglio hp con dp abbondantemente negativi in quota e poco vento.
La stessa considerazione che tu fai per la sciroccata, io posso benissimo fartela per gli anticicloni: mica tutte le hp invernali arrivano a +8°C come isoterma!
È chiaro che un caldo del genere è deleterio anche se secco, perchè devastante nei versanti al sole, ma con una hp da +2/+3°C - cosa tutt'altro che rara in un periodo di pausa "medio" in inverno - la neve non soffre per niente.
Che poi, parliamoci chiaro: qua intendiamo isoterme in libera atmosfera, quando sappiamo benissimo che vicino al suolo le temperature sono molto più basse quando non c'è il sole. Con +1/+2/+3 secche la neve soffrirebbe solo nelle ore centrali della giornata e nemmeno così tanto, tra l'altro.
E poi scusa, mica vai a sciare se c'è brutto!
Poi d'accordo che c'è lo stereotipo del Natale con la nevicata e tutti al caldo attorno al fuoco, ma se vai a sciare col ca... che ti auguri di trovare brutto, scusa eh. :D
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Se mi si parla di Sciroccata è un conto, se mi si parla di Libecciata è un altro però.Bisogna che vi decidiate: lo Scirocco, di cui parlava golias, viene da SE non da SW.
E nel 2008/2009, inverno ricco di Sciroccate atlantiche, non mi sembra certo che l'Appennino abbia visto poca neve, anzi...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri