Io la butto lì: pregate che il cavetto del 20-21 venga confermato che sarà neve al piano mentre il 24725 sarà roba solo per i 1000 in su.
Su questo non c'è santo che tenga, è una certezza.
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Sereno con foschia ma niente nebbia anche oggi, mentre l'ultima ropaggine si ferma al versante nord delle colline del monferrato casalese.
Pietra200 12.12.2013 1.jpg 12.12.2013 1.gif
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Patri ed Emy siete due fenomeni..Per adesso la neve in certe zone sta tenendo abbastanza bene per entrambi i motivi: poche ore di irraggiamento e livelli di u.r. molto bassi. A questi occorrerebbe aggiungere un terzo fondamentale fattore, che ha operato soprattutto sulle creste delle Alpi Cozie e un poco meno sulle Liguri e le Marittime Orientali, cioè il vento. Vedasi in tal senso molte cime pelate, comprese quelle circostanti alla webcam di Argentera a 2300m.
Tornando al discorso u.r., ovviamente molto vero quello che dice Emy. In tal senso ri-allego la tabella della temperatura umida usata per la creazione di neve artificiale; anche quando il quadratino è rosso (= non è conveniente sparare), la neve naturale comunque non fonde.Altrettanto vero quanto affermato da Patrizio circa le ore di sole però: alcune zone di medio-bassa montagna (penso alla Pesio o alla Gesso o al Vallone di Bagni di Vinadio) hanno un irraggiamento scarsissimo in questo periodo e ciò va a limitare ulteriormente i danni. Fossimo a fine febbraio, la fusione a parità di termiche ed umidità sarebbe più accentuata
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Masone S. Pietro (Ge)
Cielo sereno, ad eccezione del primo mattino quando banchi di nubi marittime in risalita da S hanno coperto il cielo bloccando la Tn a -3.1° C, impedendo una probabile, ulteriore discesa.
Attualmente, dopo una T max di +8.4° C, il sole è già tramontato e la T di +5.4° C.
CGIProxy.jpg
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Qui invece molta più nebbia di ieri, ieri pomeriggio era quasi sereno, oggni non vedo l'altro lato dalla strada da sotto la mia finestra. Come ben si vede dal sat. Devo dire che paesaggisticamente parlando la nebbia non è brutta, ma non appena ci si deve spostare
![]()
grazie gabri...per il fenomeno!! cmq hai ragione ovvio che le ore di sole incidono ma secondo me nemmeno lontanamente quanto incide una massa d'aria tiepida e molto umida...il motivo è semplice: la diversita tra dicembre e genaio o febbraio di ore di sole sara al massimo 1/2/3 che corrisponde ad altrettante ore di sofferenza in piu in condizioni cmq di umidita molto bassa!! mentre invece la differenza di umidita agisce sulle intere 24 ore ed il che non è poco visto che la neve FONDEREBBE anche durante le ore notturne anche con pochi decimi sopra allo 0!! spero mi abbiate capito seno pace fa niente...a proposito del vento sulle creste..tranquillo quello l'ho potuto verificare di persona domenica anzi l'hanno constatato molto bene le solette dei miei sci!!!!!!!!!!
![]()
Eccola infatti giungere alle pendici nord della mia collina mentre quassù rimane sereno.
Pecetto 12.12.2013 1.jpg
Ultima modifica di matteorob; 12/12/2013 alle 16:08
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Mi hai per caso visto a scrivere che l' HR non incide sulla tenuta della neve??? no perche' se cosi' fosse hai perfettamente ragione ma in caso contrario mi stai solamente mettendo in bocca parole che non ho detto
a volte sei piu' fastidioso che un branco di piranha nelle mutande![]()
si scherza ovviamente![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri