Sabato è un bel rebus...potrebbe fare 20mm come farne 5mm.
Per non parlare della qn: i gm vedono T africane ma se si guardano i lam nel dettaglio le T spaziano tra -1/-2. vedasi meteotitano e i lam 5km su meteociel. E infatti sia arpa sia Nimbus( al 31 dic però) parlano una qn praticamente al piano...
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Eccomi di rientro in una umidissima Asti
Cielo coperto e 3.3°. Nessuna prp oggi.
Su a Prato stamattina sfiocchettava allegramente col sole. Nella notte 1-2cm.
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Qui pioviggine cessata e 2.4°.
Buongiorno.
Il nulla di nulla, nè liquidi nè solido.
Forse 3 gocce verso le 8 sono scese...
Cantonata di inizio anno...![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Buongiorno e buon 2014 a voi tutti da Bersezio.
Questa mattina caduti 8/10cm in paese. Con Gabri siamo scesi ai Bagni di Vinadio per fare un pò di fondo ma non avevano ancora battuto le piste. Questa la situazione neve a quota 1250m, 80cm abbondanti al suolo.
Il Parco Giochi di Strepeis a quota 1270m mezzo sepolto mentre il gatto lavora le piste da fondo
Strepeis - Bagni di Vinadio (CN) 1281m
Nonostante 30 anni di frequentazione di queste vallate, provo ancora piacere e stupore nel vivere queste bellissime realtà. Qui l'anello di fondo, rigorosamente in neve naturale e che si snoda per decine di chilometri, può lavorare da novembre ad aprile senza problemi.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri