Io sono stato unico dei pochi ( forse l'unico) a dire che le T sarebbero stati sufficienti domani. E questo è successo ben una settimana fa; parlavo di una -2 diffusa ,sarà una -1/-2 però ero sicuro che le T ci sarebbero state grazie a cieli sereni, stabiltà atmosferica e qualche min negativa.
Unice pecche: la ciofeca del 2 ( che però credo influirà poco) e il cambiamento delle correnti delle ultime 72h.
Partivamo con SSE e 30mm e mo finiamo con SW e 5-10mm(?), questa è la fregatura purtroppo. E non me lo aspettavo.\fp\
Ora, cosa farà?
Temo poco o nulla per via di sto azzo di SW ( sarà più o meno a tutte le quote) che regalerà pochi mm a carattere discontinuo.
Spero in aggiustamenti in corso, basterebbe una piccola rotazione da S e siamo a posto.Però non ci credo.
ps: il tuo toto ammetto che ci ha azzeccato in sti ultimi tempi, magari porta fortuna. ne avremo bisogno di parecchia.
+4.6° UR 83%
Matteo ''Jack'' Giacosa
Beh è normale stai 200 metri più in alto
Qui +4.3° UR 89%. Cielo coperto.
Confermo quanto detto stamattina. Per me non si scenderà sotto i 600mt a parte brevissimi apparizioni su Canavese fino al piano. Non vedo messo bene il Cuneese soprattutto per quanto riguarda le prp.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
+3,5 dopo una massima di +6
pecipitazionima se guardo il sat. mi viene da pensare che ci sarà solo nuvolaglia inutile almeno sino a domani sera/notte
![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Oggi Lisa e Burian scrutavano il cielo in attesa della neve in arrivo sui monti.
Ipotizzo dai 25 ai 40cm freschi per Bersezio.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Differenze folli tra Reading e Gfs a ridosso dell'evento![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Cielo coperto e 4.5°, voglia di neve alle stelle...
Dicembre 2013 che per il mio paese in termini di accumulo nevoso tiene compagnia ai Dicembre del 2006, 2007 e 2011. Non è frequente che a Dicembre non vi sia accumulo, solo questi tre casi dal 2000 (il 2001 lo metto in forse).
Anche il long non sembra voler sfornare qualcosa di chiaro (e bello) per noi, rimane GFS discreto, ma solo nella lunga scadenza... Ma il fatto che gli indici AO e NAO siano previsti in calo mi fa ben sperare:
![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
la mia memoria meteo non è all livello di alcuni qui.. mi ricordo a malapena cosa ho fatto oggi... (tra l'altro non sono andato a Castelmagno ma al "solito" san bernardo.. lo adoro....)
Comunque.. quest'anno ci hai preso abbastanza per busca...
1.4°C con ventilazione occidentale.. cielo sereno con qualche nuvla..
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Eccomi qua per i totoaccumuli
innanzitutto esordisco dicendo che secondo me e' un peggioramento analogo a quello vissuto il 20 dicembre sicuramente piu' intenso ma le zone e la distribuzione della fenomenologia sia molto simile
Iniziamo con la coreografia su Torino citta ma senza accumuli
Carmagnola spolverata
Roddi coreografia
Cavallermaggiore 2 cm
Fossano 3 cm
Mondovi 5 cm
Saluzzo 4 cm
Busca 8 cm
Cuneo 11 cm
Vignolo 16 cm
Valdieri 25 cm
Terme di Valdieri 39 cm nevica per buona parte con temperature sottozero ma neve umida per via di strati intermedi un po al limite
Pratonevoso 46 cm
astigiano zone al piano che vedranno al massimo neve mista a pioggia
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri