Pagina 52 di 59 PrimaPrima ... 2425051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 583
  1. #511
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    allora io ti dico questo

    Trovi che sia normale che zone come il Pancani nel mese di dicembre e primi giorni di gennaio hanno visto cadere 200 mm di pioggia? idem il Chiotas a 2020 mt ha visto scendere parecchia pioggia??? e' normale che il mese migliore per i ghiacciai per mettere giu neve umida sia stato dicembre??? questo se fosse stato un novembre era un signor mese, tanto di cappello, peccato che siamo a dicembre e questo di inverno non ha nulla a cui spartire, nel famoso dicembre 2006 probabilmente ci sono state meno precipitazioni (che forse e' anche piu' normale in un mese che non eccelle come accumuli) con ogni probabilita' se nel dicembre 2006 fossero scese le stesse precipitazioni avevi le montagne bianche come le vedi ora!!!

    Se proprio vogliamo fare delle analisi complete teniamo presente anche altri fattori, esempio banale ma che rende bene l'idea

    se al Chiotas a dicembre ha una media di 120 cm di neve di cui il 90% con neve scesa con temperature tra i -4/-7 ed il 10% con neve umida, se mi fa un dicembre che mi accumula 120 cm di neve dove il 90% e' neve scesa con temperature vicine allo 0 e solo il 10% con neve fredda il tutto condito con altri 50/100 mm tra pioggia e gelicidio, abbiamo si raggiunto la media del periodo ma sarai daccordo con me che l'evento in essere di invernale ha poco a cui spartire???


    detto cio' mi avete portato sui binari delle alpi io nella mia affermazione iniziale ho parlato di pianura/collina (poi corretto perche' giustamente la collina avra' avuto altri valori) quindi ribadisco per la pianura Cavallermaggiorese (credo estendibile a quella alto cuneese) il dicembre 2006 e' a grandi linee sulla falsariga del dicembre 2013


    Tornando IT oggi altra giornata dal sapore tipicamente primaverile con massima arrivata a +12,1°c


    Ma che c'entra tutto questo con il mio discorso??
    Il punto è questo: per valutare un mese secondo me ha poco senso guardare una sola località (che sia Cavallermaggiore o Vinadio), ma bisogna guardare almeno in ambito provinciale. E in ambito provinciale dicembre 2013 è millemila volte meglio di dicembre 2006. Se a Cavallermaggiore è stato meglio dicembre 2006 è poco indicativo in quanto una sola località o zona molto piccola, il mio discorso era solo questo
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #512
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Mah dunque Patrizio, per farla breve breve eh:

    - questo dicembre ha nevicato da te (e pure a novembre visto che parliamo di stagione) e nel 2006 no
    - questo dicembre hai fatto media minime negative e pure 21 contro 17 del 2006 (con media minime positive)
    - sui monti è caduta ad ora il 400% della neve caduta nel 2006/2007

    Per un amante della neve in pianura e dei micron accumulati dalla brina, del freddo e delle minime negative come te, trovo quantomeno eufemistico poter anche solo avvicinare le due stagioni. Poi, per carità, de gustibus, ma i numeri dicono altro.


  3. #513
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Tratta dal FB dal gruppo "lo splendore dei monti e delle valli di Cuneo"

    Crissolo - Pian dela Regina oggi 5/01/14 - che meraviglia ragazzi


  4. #514
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Serata fresca dove non soffia il fohn
    Demonte -1,1°
    Cuneo +3,9°
    Boves +1,9°
    Mondovì +0,8°
    Ceva +0,3°
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #515
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Altro scatto di oggi che mi arriva adesso da monte seggiovia di Bersezio a quota 2300m. Inquadrate le piste dell'Andelplan sommerse di neve, che spettacolo di farina...


  6. #516
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    29
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Questi paragoni con il Dicembre 2006 m'incuriosiscono, ora dò un occhiata ai dati di Casale, sono troppo curioso .

  7. #517
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    16,994
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma che c'entra tutto questo con il mio discorso??
    Il punto è questo: per valutare un mese secondo me ha poco senso guardare una sola località (che sia Cavallermaggiore o Vinadio), ma bisogna guardare almeno in ambito provinciale. E in ambito provinciale dicembre 2013 è millemila volte meglio di dicembre 2006. Se a Cavallermaggiore è stato meglio dicembre 2006 è poco indicativo in quanto una sola località o zona molto piccola, il mio discorso era solo questo
    allora prendiamo in esame gli ennemila paesini che ci sono in tutta la regione mettiamo insieme i dati e vediamo cosa ne esce fuori, se io dispongo i dati del mio paese gli pubblico e se i dati dicono che per la mia localita' e' stato un fac simile di dicembre 2006 non vedo cosa ci sia di sbagliato, mi avete forse sentito dire che il dicembre 2013 a scala nazionale/regionale e' stato simile al 2006??? assolutamente no ed allora evitate di mettere in bocca parole che non sono dette

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Mah dunque Patrizio, per farla breve breve eh:

    - questo dicembre ha nevicato da te (e pure a novembre visto che parliamo di stagione) e nel 2006 no
    - questo dicembre hai fatto media minime negative e pure 21 contro 17 del 2006 (con media minime positive)
    - sui monti è caduta ad ora il 400% della neve caduta nel 2006/2007

    Per un amante della neve in pianura e dei micron accumulati dalla brina, del freddo e delle minime negative come te, trovo quantomeno eufemistico poter anche solo avvicinare le due stagioni. Poi, per carità, de gustibus, ma i numeri dicono altro.

    i numeri per la mia zona in esame dicono che sostanzialmente non differiscono granche', possibile che si rileva dati sulla propria localita' poi non si puo' nemmeno fare un paragone con altri inverni che si deve saltare fuori in discorsi simili??? poi vabbe', io ho parlato esclusivamente di dicembre e della pianura e tu e mi tiri fuori pure novembre e la montagna giusto per far quadrare le cose a tuo piacimento, ma va bene cosi dai

    si continua a parlare della neve sulle alpi il mio discorso e' nato per la pianura e stop se poi volete pure contestare i numeri fatelo pure a me non interessa

    PS
    Per chiudere il discorso e in risposta al buon Tommy il dicembre 2011 e' stato peggiore se riferito al 2006 sempre per la mia zona

    media minime -0,88 media massime addirittura +9,96°c \fp\

    saluti

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #518
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Riesci a contestare anche i numeri da te postati Patrizio, sei incredibile. Un pò di ignore list e via

  9. #519
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Altre immagini da Bersezio di oggi dell'amica Bruna.




  10. #520
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    16,994
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Riesci a contestare anche i numeri da te postati Patrizio, sei incredibile. Un pò di ignore list e via

    con piacere

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •