Praticamente stiamo vivendo un'estate 2003 in versione invernale, bene, ci mancava l'inverno record di caldo.
Dunque dopo un'estate calda, un autunno caldino adesso un inverno caldissimo, manca solo la primavera e chiuderemo un'ottima annata rappresentativa del nostro personale gw![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
il gw si è dimenticato degli usa\as\ Entro gennaio il polo compra casa in florida
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Sfruffola! +0.5°C ur 90%
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Buon venerdì a tutti
Minima +4,4, temp. attuale +9.2 con garbino.
Mattinata piuttosto umida ma senza nebbia.... nel giro di poco è rimontata una discreta bava di garbino.
A Cerasolo Ausa stamattina ho trovato anche cenni di brina. Dai colli si vedeva la nebbia sulla costa a nord di Rimini, bello rivedere il grattacielo di Cesenatico con solo la punta fuori dalla nebbia.
Rimini rimaneva in foschia e anche parte di Riccione........sotto si vedeva il garbino che di fatto coinvolgeva anche me e le zone più interne.
Gfs vergognoso se non gli ultimi pannelli in visione d'insieme.
Meglio reading soprattutto nel finale.
Da me l'over +15 nn è una chimera oggi.....
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri