@luigi
Tutto e' relativo... dipende dalla temperatura della superficie![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Stanotte coperto con precipitazioni in aumento. Limite delle nevicate in calo da 600 m fino alle basse quote. In prossimità dei laghi e sulle pianure del Sottoceneri in parte pioggia o pioggia mista a neve.
Domani molto nuvoloso. Il mattino ancora precipitazioni, in netta diminuzione nel pomeriggio. Limite delle nevicate in rialzo sul Sottoceneri fin verso 700 m, ma nelle valli sempre fino a basse quote.
Temperatura fra 1 e 4 gradi. A 2000 metri -4 gradi.
In montagna vento moderato da sudovest.
Sabato molto nuvoloso. Fin verso metà mattinata perlopiù asciutto, poi alcune precipitazioni. Limite delle nevicate sui 1000 metri, nelle valli in calo verso 500. 5 gradi.
Domenica molto nuvoloso e precipitazioni estese. Neve sopra 1200 m circa, nelle valli a tratti in calo fino al fondovalle. 6 gradi.
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Mia idea...
"Nuova nevicata dalle prossime ore fino alla tarda mattinata di domani, limite neve in calo nelle prossime ore probabilmente fin sul fondovalle, previsti mediamente altri 20-30cm circa (localmente anche di più) sotto i 1000m, circa 40-50cm a 1500m. Pausa tra Venerdì sera e Sabato mattina e successiva ripresa delle precipitazioni, limite neve in rialzo entro la notte su Domenica e Domenica in giornata sopra i 1500m circa. Previsti nel week-end altri 40-60cm circa a 2000m."
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
La nevina che cade giu' adesso sta imbiancando ogni superfice.
Ho tenuto sott'occhio il valore della davis''chill'
Praticamente dovrebbe essere il valore del vento freddo o sensazione del freddo..
Prima quando nevischiava il valore era a 1°C. ed il fiocco non atticchiva.
Adesso il valore e' a 0°C. e attacca.
Quindi non e' tanto il DP ma il Chill,o sbaglio?
Comunque precipitazioni sempre deboli al momento.
T.0,2°C.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Debole pioggia a Morbegno con 2,5°.
![]()
Sbagli
Il chill se non hai vento forte è solo il valore di temperatura arrotondato all'unità più vicina
Se è sceso a 0°C è perchè sei sceso sotto 0,5°C e quindi fa comunque più freddo.
Intanto pioggia con patacche... +1,0°C, precipitazioni ancora troppo deboli per permettere di poter nevicare... speriamo in un incremento deciso entro le prossime due ore perchè altrimenti si fa dura![]()
zogno pioggia +3,7 °C
Sembra smettere pure di piovigginare... 2.1*C/93%
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Segnalibri