Cielo parzialmente nuvoloso temperatura di +0.0°C.
Neve ghiacciata al suolo, paesaggio fantastico![]()
A questo punto perchè non crederci?
![]()
Cielo nuvoloso per stratificazioni da SSO.
Da me +1,2°/63% i valori minimi, tra 900 e 1200 metri temperature prossime allo zero e DP ben negativi. Buona consolazione in vista di stasera.
Sulle Orobie spiccano i più bassi valori di UR di tutta la regione, come si vede da questa immagine:
cartina cml.jpg
Secondo Meteo Svizzera si dovrebbe cominciare verso metà pomeriggio, poi a inizio sera i (deboli) fenomeni andranno temporaneamente stemperandosi. Dalle 21-22 in poi, invece, dovrebbe riprendere sul serio, per proseguire fino al primissimo pomeriggio di domani: Regenradar und Niederschlagsprognose für die nächsten 24 Stunden - search.ch.
LAM da sogno entro la mezzanotte odierna.
Vedremo!
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Buongiorno a tutti.
Dopo cieli sereni o quasi sereni in Bassa valle adesso copertura piu' convincente come dimostra la mia Webcam.
Correnti da S.W.
Qui la t. si alza.
Ma ormai sono abituato a questo nuovo fenomeno che quando si copre si alza notevolmente.
Di buono e l'url che rimane a livelli ottimi per un inizio fenomeni nevosi previsti per meta' pomeriggio.con 66%
Credo che anche il fondovalle verra' ancora una volta imbiancato vedendo che la notte e' passato sotto cieli sereni,in particolar modo da Ardenno in su' con t. ben sotto lo 0°C.
Qui dai T.0,7°C. in un batter d'occhio si e' saliti agli attuali T.2°C.
Nonstante tutto la neve non gocciola al momento.
Ciao.luigiCampoTartano.jpeg
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Come gia' faceva notare il Teo, fino a quando ci sono questi DP, in special modo in quota:
Cartina realtime CML - DP.png
grossi problemi non dovrebbero essercene !
Poi, ovviamente, inizialmente (primo pomeriggio) quaggiu' potrebbe tranquillamente iniziare con un po' di pioviggine/mista, sarebbe quasi normale: e' alla sera/nottata/primo mattino che dobbiamo puntare, almeno in basso, e per ora le possibilita' rimangono intatte !
![]()
Esatto a me sembra la fotocopia della volta passata con precipitazioni più consistenti.Anche 3b meteo (per quello che può valere.... la volta scorsa ci ha preso) prevede sul fondovalle nella notte e di primo mattino ben 26cm partendo dalla pioviggine serale. Sono fiducioso
La volta scorsa all'inizio delle precipitazioni avevo +2,1C° dew +1.2 ur 86%
Edit Meteosvizzera aggiorna e vede quota neve fino sul fondovalle![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Netta differenza di copertura tra la mia verticale e verso Est:
Prima foto SW, seconda E
![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Buondì amici.
Che dire, come ho scritto qualche ora fa, la tempistica di quersto peggiorramento non è ottimale....ma cmq c'è la possbilità di salvarsi in corner.
Nel frattempo qui filtra ancora il sole, e la T sta schizzando verso i +5°, pur con ur al 68%. Vedremo...![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
San Bernardo +2.7° con dew point ampiamente negativo, alla fine un leggerissimo seccamento dell'aria si è avuto, ma non so se basterà.
Anche le Gem sono ritornate sulla terra nel giro di 12h....canadesi buffoni.![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri