Pagina 87 di 93 PrimaPrima ... 37778586878889 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 930
  1. #861
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    In Valmasino più o meno direi di si.

    Immagine
    Be' a vedere la nebbiina credo sui 1600mt.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #862
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Attualmente piove debolmente.
    nebbioline nevose ben compatte sopra i 1600mt.
    Qui dopo gli oltre 4°C. e' scesa a T.2,2°C.
    Certo non m'illudo che possa scendere ancora per vedere fiocchi di neve.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  3. #863
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Ma secondo voi cosa e' successo alla Webcam di Campodolcino paese?.
    Si e' inclinata la webcam,o si e' alzato lo spessore della neve fino a coprire una parte delle immagini
    Ciao.luiginow.jpg
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #864
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Il SW era comunque piuttosto debole, almeno ieri, e lo si vedeva dalle prp, praticamente "ferme" al di la delle Orobie: fosse stato piu' teso sarebbero risalite, comunque gia' discrete dalla tarda mattinata e che hanno interessato milanese e parte della Brianza !

    Il discorso Colico e' forse un po' diverso e non vorrei che avesse in parte beneficiato, almeno in quota, del debole afflusso di NNW che e' comunque avvenuto l'altro ieri ma che ha praticamente interessato solo la Valchiavenna (ricordo Fraciscio mercoledi' con valori di DP nettamente inferiori rispetto al resto della provincia !): d'altro canto, spesso, si ritrova in condizioni assai simili proprio con la vicina Valchiavenna.

    ll tuo discorso, ovvero parziale ombra/scaldata da SW, lo condivido pero' con correnti decisamente piu' tese !

    Ieri c'era tutto tranne forti venti da SW in quota, almeno qui.

    Il giorno 15 ur minima 73%, il 16 minima all' 84% scesa nel pomeriggio

    Temperatura in calo 2.3*C/95%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  5. #865
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Al suolo ancora 10.5cm
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  6. #866
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Attualmente piove debolmente.
    nebbioline nevose ben compatte sopra i 1600mt.
    Qui dopo gli oltre 4°C. e' scesa a T.2,2°C.
    Certo non m'illudo che possa scendere ancora per vedere fiocchi di neve.
    Ciao.luigi

    Intanto ad Aosta nevica e non è che sia a 1500 dai che in serata la vedi

  7. #867
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mekno Visualizza Messaggio
    Intanto ad Aosta nevica e non è che sia a 1500 dai che in serata la vedi
    Ti ricordo che viviamo in Valtellina e non in VDA o Val Chiavenna.
    Sono valli particolari queste.
    La nostra e' sempre un terno una quaterna e cinquina al lotto per vedere neve in queste situazioni con correnti prettamente da sud o da S.Est.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #868
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    40
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Salve gente, nel Clusonese (= Africa, meteorologicamente parlando) nevicava dai 1350 un'ora fa. ZT sui 1600 al momento.


  9. #869
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    SE leggo bene raggiunti i 2mt. oppure 180cm.?
    Secondo me tutte le webcam dovrebbero avere accanto un metro del genere per vedere dove ha nevicato di piu' a pari quote.
    Dovrebbe essere obbligatorio
    Ciao.luigi
    Raggiunti i 2 metri con accumuli eolici superiori.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  10. #870
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Per ora nevica anche all'Aprica... Bene così!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •