Pagina 75 di 97 PrimaPrima ... 2565737475767785 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 970
  1. #741
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    grande gabry potevi salire fino a tetti gaina
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #742
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    grande gabry potevi salire fino a tetti gaina
    eheheh ci ho provato solo che c'era lo spartinevista che trafficava....e già mi avrà odiato ieri sera, figurati mi fossi ficcato in loco oggi
    Tra l'altro a testimonianza dell'eccellente innevamento in quota, segnalo i 165cm al suolo al Rifugio Mondovì ed i 203 al Chiotas. Chi (come me) conosce il posizionamento dei due nivometri, saprà bene che un valore simile è appunto indice di accumuli davvero considerevoli
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #743
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Oggi ero a Nizza Monferrato.
    Incredibile quanta neve è ancora presente al suolo . soprattutto dopo tutta la pioggia che è scesa.
    Stimo.siano scesi 14-20cm l altro giorno.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  4. #744
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Dimenticavo: a testimonianza di ciò che si diceva l'altro giorno, in zona Colle S.Bernardo gran parte delle precipitazioni sono avvenute sotto forma di gelicidio; in tal senso il valico è temporaneamente chiuso per il piegamento di un traliccio dell'alta tensione e per la rotture di diversi rami ed alberi. Ecco due istantanee prese da "La Stampa - Cuneo".

    Maltempo Ormea 3-U10202155002420JNI--640x360@LaStampa.it.jpg

    1030120_1390144466-1707-U10202155002420OGG--640x360@LaStampa.it.jpg
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #745
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    eheheh ci ho provato solo che c'era lo spartinevista che trafficava....e già mi avrà odiato ieri sera, figurati mi fossi ficcato in loco oggi :p:p
    tra l'altro a testimonianza dell'eccellente innevamento in quota, segnalo i 165cm al suolo al rifugio mondovì ed i 203 al chiotas. Chi (come me) conosce il posizionamento dei due nivometri, saprà bene che un valore simile è appunto indice di accumuli davvero considerevoli
    notare il calo post nevicata causa vento
    NIVOS2576.png
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #746
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Per le Marittime concordo pienamente hanno fatto il pieno ,se guardi le Cozie c'è da mettersi le mani nei capelli \fp\
    altre pluviometrie/nivometrie.. non a caso sulle Cozie latitano impianti di spicco..

    Revello - CN 353 m slm


  7. #747
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    che roba gabry assurdo sembra un altro mondo rispetta alle nostre desolate quote

  8. #748
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Limone Piemonte (CN)

    Via la neve dai tetti... Simo, siamo a 1400m qui? Mamma mia
    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    1600m teo
    A 1400mt a gennaio 2mt di neve… come nel 2010 a febbraio-marzo… ricordi
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #749
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    altre pluviometrie/nivometrie.. non a caso sulle Cozie latitano impianti di spicco..
    Su quelle cuneesi concordo ma nel torinese invece no

  10. #750
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Su quelle cuneesi concordo ma nel torinese invece no
    Considera che la pista piu' alta di limone é all'altezza della piu' bassa di sestriere... Come innevamento bisogna andare in valsesia ossola e formazza per ricominciare a fare confronti...imho.. Ciao!

    Revello - CN 353 m slm


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •