Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
quando inizia la primavera?
speriamo,adesso siamo a 316cm dal 1 dicembre,ESIGO arrivare ai 5mt totali entro fine stagione a 1500mt.
Atlantico,vieni a me!![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ma qui non si sta parlando di un orticello eh,anzi a ben vedere son più i non alpini a farlo che non io...la differenza tra me e gli altri pedemontani è che loro non ammetteranno MAI di aver avuto un grande inverno solo perchè non ha fatto quei 15 cm marci nel loro orticello,invece un inverno così sui monti(TUTTI,non solo questa zona,i fatti sono questi,piaccia o no)al di sopra dei 1000-1200 mt lo sognano da anni e non solo 6 o 7 perchè nel famoso 2008-2009 in questo periodo col piffero che avevamo un tale innevamento sui rilievi,il grosso è arrivato a fine stagione.
Per il resto,se devo essere sanzionato per pensarla in maniera simile a molti ma esternarlo anzichè vergognarmi come fanno in molti,beh,sanzionatemi,che posso dire di più?![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Liberissimo, infatti non a caso ho scritto "sono contento per le Alpi".
Ma anche lì comunque, al di sotto degli 800- 1000 metri non mi pare si viaggi su accumuli anche solo nelle medie del periodo , anzi... Ben diversa la situazione dalle medie quote in su, e proprio per questo ho parlato di "Novembre lungo 4 mesi". Perchè generalmente avere situazioni da molte precipitazioni e neve costantemente oltre i 1000 metri è un qualcosa di tipico non di Gennaio, ma di Novembre.
Sia a livello termico che a livello pluviometrico (inteso come precipitazioni su valori più appunto autunnali che invernali), nel contesto complessivo del nord Italia, la situazione in essere non è quella tipica dell'inverno e di fatto non lo è mai stata per ora, c'è poco da dire.![]()
Beh...che non sia un orticello lo dici poi te.Su gran parte della Pianura Padana gli accumuli nevosi si contano sulle dita di una mano o anche di nessuna (come da me
) e siamo sopra media termica dai 2 ai 4 gradi a livello stagionale. Non sono certo un orticello le Alpi, per carità, ma avere commenti che inneggiano all'Atlantico, così come quelli che inneggiano all'Est, al Rodano o alla tal configurazione che dir si voglia, sono comunque commenti orticellistici, e in un thread dove si commentano le carte su scala generale non andrebbero messi. Se arrivasse qualcuno del basso Piemonte o dell'Emilia e inneggiasse al minimo basso dopo un inverno pieno di minimi bassi tipo il 2009-2010, te come reagiresti Christian?
Dai su, abbiate almeno l'onestà di ammettere le cose.
Non sei sanzionato, così come non è capitato ad altri con commenti simili. Il mio è perlopiù un avviso e un suggerimento su cosa sarebbe meglio evitare di scrivere QUI dentro. Poi, ribadisco, nei thread di nowcasting o nella stanza rosari, l'orticellismo non crea problemi (se non esasperato). Ma qui dentro, visti i precedenti, sicuramente li crea.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questa la salvo, è impossibile che si possa fare peggio di così... dai che da domani andrà meglio... (spero)\fp\
salvo.png
Monitoriamo.
comunque la prox settimana dopo un rientro freddo i modelli vedono una passatina mercoledì e dopo un'altra libecciata natale 2013 style ma con termiche andate.
finalmente si avvicina l'arrivo dell'inverno \fp\
cfs-0-696.png cfs-0-714.png
cfs-0-840.pngcfs-0-894.png
eccheccavolo, ci voleva tanto???
se veramente farà così ci sarà solo da incazzarsi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri