
Originariamente Scritto da
Unlimited
Il "naso padano" sarebbe una zona di alta pressione relativa causato dall'effetto stau indotto dalle correnti meridionali nei bassi strati. In questo caso il dislivello barico causa stau nel nostro versante (sopravento) e föhn nel versante nord-alpino. Chiaramente ieri ed oggi abbiamo l'effetto contrario, con un dislivello barico che vede una pressione atmosferica maggiore oltralpe e minore in Pianura Padana.
Segnalibri