Pagina 20 di 86 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 858
  1. #191
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    L'anomalia termica positiva prosegue anche in questi primi giorni di Febbraio. Questa mattina +5.9° mi ha segna la Davis come minima, attuali +7.7° con cielo ovviamente coperto. Qualche goccia e raggiunti già i 30 mm mensili.

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Esatto Paolo.
    Dalla stagione 2007/2008 ad oggi qui si sono avute 13 nevicate superiori ai 15/20cm. Considerando anche "solo" un 40% di perdita ad ogni evento parliamo ad ogni modo di centinaia di mm che spalmati su appena 6/7 anni di rilevazione sono una perdita tutt'altro che trascurabile.
    In questo caso Teo mi riferivo al solo mese di Febbraio poichè Luca e Tommy avevano sospettato una sottostima nel dato medio di 32 mm sulla 81-10. Quindi dicevo che (sempre secondo il mio modestissimo parere, eh ) tra il 2000 (da quando ho utilizzato i dati Arpa di AT Tanaro senza pluvio riscaldato appunto) e il 2010 essendoci state qui non più di 4/5 nevicate sui od over 20 cm, la perdita potesse essere in questo caso trascurabile, il discorso invece cambierebbe come hai detto se considerassimo anche gli altri mese invernali.
    Comunque per curiosità quali sono le medie dei tre mesi invernali li a Pietra sull'ultimo trentennio?
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  2. #192
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    +6.8° e solamente qualche goccia.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #193
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ma davvero, organizziamo. Ti dico già chi potrebbero essere i papabili:

    - Teo
    - Patri
    - Gabri
    - Valter
    - Tommaso
    - Roberto
    - Giorgione

    Sai che spettacolo?!?

    p.s. io Valter e Gabri siamo già vaccinati anche per salire in notturna con la nebbia
    certo teo!! sarebbe uno spettacolo. bisogna aspettare che cali il pericolo valanghe almeno a 2 su 5
    ricordo che il record è 268cm nel 2009
    località rilate 135m

    c'è ostro

  4. #194
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    L'anomalia termica positiva prosegue anche in questi primi giorni di Febbraio. Questa mattina +5.9° mi ha segna la Davis come minima, attuali +7.7° con cielo ovviamente coperto. Qualche goccia e raggiunti già i 30 mm mensili.


    In questo caso Teo mi riferivo al solo mese di Febbraio poichè Luca e Tommy avevano sospettato una sottostima nel dato medio di 32 mm sulla 81-10. Quindi dicevo che (sempre secondo il mio modestissimo parere, eh ) tra il 2000 (da quando ho utilizzato i dati Arpa di AT Tanaro senza pluvio riscaldato appunto) e il 2010 essendoci state qui non più di 4/5 nevicate sui od over 20 cm, la perdita potesse essere in questo caso trascurabile, il discorso invece cambierebbe come hai detto se considerassimo anche gli altri mese invernali.
    Comunque per curiosità quali sono le medie dei tre mesi invernali li a Pietra sull'ultimo trentennio?
    Pluvio o nivo Paolo?
    Perchè pluvio posso darti gli ultimi 20 anni rilevati e per interpolazione gli ultimi 30 e 71/00.
    E sono 150mm sugli ultimi 20 anni e 140mm circa calcolati sulla 71/00.

    Sulla nivometria ho i dati rilevati (come hmax) per Pietra175 dalla stagione 1982/1983 e interpolati per le due stagioni precedenti, quindi fino al 1980/1981.
    Il computo dice, dal 1980 ad oggi 50,5cm (hmax) per Pietra175. Dal 2000 rilevo anche la neve caduta e pertanto i dati degli ultimi 15 anni presentano i 2 valori. Ebbene, la differenza è di circa il 12% in più per la neve caduta. Per cui se estendi agli ultimi 34 anni avrai 50.5cm neve hmax e circa 56cm neve caduta.

    Per Pietra200, in 7 stagioni di comparazione con Pietra175, il divario è di circa un 10% in più. Pertanto sempre estendendo il discorso all'ultimo trentennio, è ipotizzabile una media di circa 55cm hmax e 60cm caduta per Pietra200. In relazione alla 71/00 è lecito attendersi valori leggermente superiori in quanto gli anni '70 hanno presentato anomalia positiva maggiore dell'anomalia negativa degli anni '90.

  5. #195
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Pluvio o nivo Paolo?
    Perchè pluvio posso darti gli ultimi 20 anni rilevati e per interpolazione gli ultimi 30 e 71/00.
    E sono 150mm sugli ultimi 20 anni e 140mm circa calcolati sulla 71/00.

    Sulla nivometria ho i dati rilevati (come hmax) per Pietra175 dalla stagione 1982/1983 e interpolati per le due stagioni precedenti, quindi fino al 1980/1981.
    Il computo dice, dal 1980 ad oggi 50,5cm (hmax) per Pietra175. Dal 2000 rilevo anche la neve caduta e pertanto i dati degli ultimi 15 anni presentano i 2 valori. Ebbene, la differenza è di circa il 12% in più per la neve caduta. Per cui se estendi agli ultimi 34 anni avrai 50.5cm neve hmax e circa 56cm neve caduta.

    Per Pietra200, in 7 stagioni di comparazione con Pietra175, il divario è di circa un 10% in più. Pertanto sempre estendendo il discorso all'ultimo trentennio, è ipotizzabile una media di circa 55cm hmax e 60cm caduta per Pietra200. In relazione alla 71/00 è lecito attendersi valori leggermente superiori in quanto gli anni '70 hanno presentato anomalia positiva maggiore dell'anomalia negativa degli anni '90.
    teo comunque non mi aspetto grosse variazioni. a vedere gli annali gli anni 70 sono stati parecchio nevosi oltre i 300-400m con spesso nevicate al limite o sbaglio?
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #196
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    teo comunque non mi aspetto grosse variazioni. a vedere gli annali gli anni 70 sono stati parecchio nevosi oltre i 300-400m con spesso nevicate al limite o sbaglio?
    Roby, solo il '72 e il '78 hanno fatto tutta la neve caduta in tutti gli anni '90 qui ad Alessandria (ad eccezione dellla clamorosa 8-9 dicembre 1990).
    Io ho come media anni '90 a Pietra175, hmax 28.7cm eh... La media anni '70 è ipotizzabile oltre il mezzo metro per cui la 71/00 va bel oltre i 60cm hmax...

  7. #197
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    robas.pngtanta.png Ragazzi questa è gran neve!!!!!!!
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #198
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Torna in auge il SSE per il 10.

    Certa gente potrebbe veder nevicare 3 volte nel giro di una settimana.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  9. #199
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Run folle anche per il 12.

    Io parto il 10. Lo dissi in tempi non sospetti, sarà nevone al NW.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  10. #200
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da DevilBoy Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti !!

    Ieri la giornata si e`chiusa con 7.5 mm

    Oggi giornata che inizia con cielo nuvoloso con qualche timida apertura ...

    Temperatura Minima + 4.5 C

    Pioggia odierna 1.0 mm (parz)

    Situazione attuale :

    Cielo : Nuvoloso con qualche timida apertura
    Temperatura : + 4.6 C
    Umidita`: 91 %
    Dew point : + 3.3 C
    Vento : Assente
    Visibilita`: Buona
    Pressione : 1014 hPa
    Buonasera a tutti !!

    Dopo le timide schiarite della mattinata la giornata e trascorsa con cielo nuvoloso,con qualche goccia di pioggia dalle 16:30

    Temperatura Massima + 8.1 C

    Pioggia odierna 1.0 mm

    Situazione attuale :

    Cielo : Coperto con pioviggine
    Temperatura : + 7.1 C
    Umidita`: 88 %
    Dew point : + 5.3 C
    Vento : Assente
    Visibilita`: Buona
    Pressione 1015 hPa
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •