Pagina 52 di 103 PrimaPrima ... 242505152535462102 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 1028
  1. #511
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Si vabbè ciao, anche il 90-91 decisamente sopra media in italia! No non ci siamo, ho capito come catalogare questo sito!
    Mi dispiace ma è cosi!Immagine
    il 2001-2002 ed il 1990-1991 sono due cose molto diverse; il primo fu solo leggermente sottomedia (1961-1990) al netto delle sole inversioni termiche che determinarono anomalie negative più sensibili solo in pianura e fino alla costa (sui rilievi la stagione fu sopramedia); il 1990-1991 fu effettivamente più freddo (ma anche in questo caso le inversioni ebbero un ruolo), ma è difficile trovarne traccia in una reanalisi con smoothing a 1200 km che è ottima su analisi climatologiche (trentenni o ventenni) molto meno sulla singola stagione, anche perchè nei casi sopracitati i mesi freddi furono solo febbraio 1991 e dicembre 2001 (gennaio 2002 solo in parte), e se il segnale non è particolarmente forte, con smoothing a 1200 km viene assorbito dalle anomalie di segno opposto degli altri mesi, più estese e talora profonde (sempre salvo le inversioni che è difficile andare a pescare su una reanalisi planetaria). Cominciamo a plottare con smoothing a 250 km ed i conti tornano meglio....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  2. #512
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,165
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Nn ci sono più le +4 di una volta
    non voglio fare il drammatico....... ma seriamente... SOLE DI FEBBRAIO... ok garbino... +4... terreni fradici ripeto fradici.... notte fresca....
    inizio un pò a spaventarmi...
    sono stato uno di quelli che diceva che il prossimo week non si faceva il ventello ma inizio ad avere dei dubbi che mi fanno anche male... A LINEE GENERALI METEO... poi io starò a torso nudo per ora\fp\
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #513
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Poi c'è un'altro errore che è stato fatto: quando si plottano le anomalie invernali l'anno deve essere sempre lo stesso: per l'inverno 2001-2002 si deve inserire come anno sempre il 2002, quindi dic-feb 2002; per il 1990-1991 si mette dic-feb 1991; così facendo la anomalie tornano giuste anche nello smoothing 1200 km, anche se meno definite rispetto al 250 km.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  4. #514
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    beati coloro che credono e non vedono
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #515
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Poi c'è un'altro errore che è stato fatto: quando si plottano le anomalie invernali l'anno deve essere sempre lo stesso: per l'inverno 2001-2002 si deve inserire come anno sempre il 2002, quindi dic-feb 2002; per il 1990-1991 si mette dic-feb 1991; così facendo la anomalie tornano giuste anche nello smoothing 1200 km, anche se meno definite rispetto al 250 km.
    Ok grazie mille gigio, chiaro come sempre! Allora ritiro quello che ho detto..
    A livello romagnolo quali furono le anomalie rispetto alla 71-00 dei due inverni citati?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #516
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Gigio visto che sei qui cosa ne dici che a parità di termiche in quota si fanno temp al suolo più alte che in passato? Sempre che nn sia solo una mia impressione. Anno scorso il record alla mia stazione di 40.4 con un appena una +20/+22. Anno prima a fine agosto +38 e rotti con una scrausa +18/+19 (anche se quel giorno di garbino la val conca era devastata dagli incendi)

  7. #517
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ok grazie mille gigio, chiaro come sempre! Allora ritiro quello che ho detto..
    A livello romagnolo quali furono le anomalie rispetto alla 71-00 dei due inverni citati?
    1990-1991 -1.6
    2001-2002 -0.6
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #518
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    A quell'ora segnalo goccie portate da un vento bello teso..
    Ora qua' ad Ozzano poco nuvoloso, vento che è aumentato, a tratti fastidioso se ci vai contro

  9. #519
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Gigio visto che sei qui cosa ne dici che a parità di termiche in quota si fanno temp al suolo più alte che in passato? Sempre che nn sia solo una mia impressione. Anno scorso il record alla mia stazione di 40.4 con un appena una +20/+22. Anno prima a fine agosto +38 e rotti con una scrausa +18/+19 (anche se quel giorno di garbino la val conca era devastata dagli incendi)
    Dipende che quota si prende, la sola superficie isobarica di 850 hPa dice poco o nulla; un +10°C può avere riflessi profondamente diversi al suolo a seconda del profilo termico che c'è più in basso; i livelli critici per l'effetto catabatico appenninico sono tra 975 e 925 hPa, servirebbe andare a vedere lì....; chiaro che in fase di avvezione oggi arriva nei bassi strati aria mediamente più calda rispetto al passato e questo si riflette anche nelle temperature al suolo; ma non è tanto che il suolo è più caldo, è che arriva aria più calda in origine.. diciamo che si è scaldato il PBL, quello sì....
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #520
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: Nowcasting 10-16 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    1990-1991 -1.6
    2001-2002 -0.6
    Ultima cosa gigio poi ti lascio in pace come mai se io plotto il dic-gen-feb 1991 usando il 250 km a me viene fuori un'anomalia globale di 0.30, mentre a te di 0.49?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •