Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 86
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    Buongiorno a tutti!!
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    Semplice constatazione nostalgica:
    rimpiango le nostre mitiche stagioni invernali 2008/2009 e 2009/2010. Niente freddo eccezionale, nulla di straordinario dal punto di vista termico rispetto al 2012, ma tanti, tantissimi episodi nevosi con le nostre zone in pole! Non avevo mai visto prima inverni così dinamici dall'inizio alla fine della stagione. Nevicate a ripetizione ed accumuli eccezionali non solo in quota, ma anche su zone più basse. Il dicembre 2008 è stato per certi versi "drammatico" con accumuli nevosi spaventosi in quota e verso metà mese inondazioni sulle pianure per le eccezionali precipitazioni. Ricordo la neve caduta durante le festività. Tra 24-25 dicembre diversi rovesci nevosi improvvisi. Il 26 dicembre 2008 la bufera di neve con ingresso di fredde correnti da est e ottimo effetto stau. Ricordo il risveglio nel corso del mattino del 26, con 25cm di fresca sotto casa caduti in poche ore. Successivamente la nevicatina di capodanno. Per non parlare delle nevicate durante i giorni dell'epifania. E a seguire molti atri eventi bianchi spettacolari. L'inverno 2008/2009 partì molto in anticipo da queste parti, già a fine novembre, dopo una tempesta di fhoen con tetti scoperchiati, la prima nevicata.
    Per non parlare del successivo inverno. In particolare, ricordo la spettacolare nevicata del 10-11 febbraio 2010. Vissuta proprio dalla mattinata fino alla serata con mezzo metro di dama caduti in 14 ore. E come dimenticare le nevicate della prima decade di marzo 2010! Da rimanere a bocca spalancata e far colare la bava lungo il vetro della finestra..
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    ..è davvero pazzesco avere in mente flash delle nevicate della prima decade di marzo 2010. La sera vai a dormire col nulla, il mattino ti risvegli con una montagna di neve fuori e il silenzio più assoluto. Da far battere il cuore appena cerchi di intravedere che succede all'esterno tra le fessure della tapparella..

    Dopo un sabato sera tranquillo, a letto tardi. La mattina della domenica 7 marzo 2010 ti svegli e fuori è così:
    SDC10237.JPG
    Ultima modifica di Gabri88; 11/02/2014 alle 10:13
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    Non so se l'ultima foto si vede, ma vale la pena aprire l'allegato. Scusate l'OT ma avevo un peso sullo stomaco.
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Semplice constatazione nostalgica:
    rimpiango le nostre mitiche stagioni invernali 2008/2009 e 2009/2010. Niente freddo eccezionale, nulla di straordinario dal punto di vista termico rispetto al 2012, ma tanti, tantissimi episodi nevosi con le nostre zone in pole! Non avevo mai visto prima inverni così dinamici dall'inizio alla fine della stagione. Nevicate a ripetizione ed accumuli eccezionali non solo in quota, ma anche su zone più basse. Il dicembre 2008 è stato per certi versi "drammatico" con accumuli nevosi spaventosi in quota e verso metà mese inondazioni sulle pianure per le eccezionali precipitazioni. Ricordo la neve caduta durante le festività. Tra 24-25 dicembre diversi rovesci nevosi improvvisi. Il 26 dicembre 2008 la bufera di neve con ingresso di fredde correnti da est e ottimo effetto stau. Ricordo il risveglio nel corso del mattino del 26, con 25cm di fresca sotto casa caduti in poche ore. Successivamente la nevicatina di capodanno. Per non parlare delle nevicate durante i giorni dell'epifania. E a seguire molti atri eventi bianchi spettacolari. L'inverno 2008/2009 partì molto in anticipo da queste parti, già a fine novembre, dopo una tempesta di fhoen con tetti scoperchiati, la prima nevicata.
    Per non parlare del successivo inverno. In particolare, ricordo la spettacolare nevicata del 10-11 febbraio 2010. Vissuta proprio dalla mattinata fino alla serata con mezzo metro di dama caduti in 14 ore. E come dimenticare le nevicate della prima decade di marzo 2010! Da rimanere a bocca spalancata e far colare la bava lungo il vetro della finestra..
    fantastici ricordi e sono successi solo 3-4 anni fa ma sembrano secoli
    il burian del 2008 l'epifania del 2009 marzo 2010 uao
    e adesso godiamo per 2 fiocchi \fp\

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    stamane bella gelata che persiste tutt'ora
    solo qualche velature in cielo
    neve caduta dai 400-500 metri in su
    quest'anno impainti over 2000 metri aperti fino a fine aprile/metà maggio

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    probabile foehn in valle
    bardonecchia 3° e 50% umidità
    a susa 9° col 40%
    a coazze 12,5° col 30%

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    In queste ore, l'intensità della nevicata dell'11 febbraio 2010....

    SDC10148.JPG
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    Probabile foehn arrivato fin qui

  10. #10
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 febbraio 2014

    Minima a +1,3°C e debole gelata. Attuali +2,5°C.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •