Massima di oggi per ora a + 13.
Con il maglione è caldo, con un maglioncino è fresco. Am so già rot e cara
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Più che siti amatoriali adesso le cose peggiori si leggono su facebook. Robe che mi fanno venire un nervoso... e se poi li correggi ti rispondono male e hanno comunque ragione loro...
Tornando al nowcasting, caduti 15 mm negli ultimi due giorni!![]()
![]()
Oggi si va a sguazzare un pò con la mountain bike nuova!!!![]()
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
gia smesso da tempo di parlare del tempo con chi non condivide questa passione.....giusto un si pioverà oppure no..
il 99% delle volte, amenochè siano amici stretti, passi per sapientone e sborone e se gli fai capire che stanno sbarellando si offendono pure...chivagaintecasein![]()
domenica mattina qualche rovescietto sparso tra costa ed entroterra non sembra escluso
per reading gia meno probabile
retromarcia con ammissione d'errore
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 03 marzo 2014 e domenica 09 marzo 2014
Contrariamente a quanto anticipato nelle settimane precedenti, la fase di tempo stabile prevista fra la fine di febbraio e l'inizio di marzo sembra ormai sfumata. Le nuove previsioni mostrano infatti la probabile la formazione di un vasto minimo depressionario sul Mediterraneo ad inizio settimana che potrebbe determinare alcuni giorni di tempo perturbato sul territorio regionale, con piogge in pianura e nevicate fino a quote collinari. La seconda parte della settimana sembra invece più stabile con alcuni giorni senza precipitazioni. Le temperature sono previste in temporanea diminuzione, allineate comunque con la media stagionale. Le precipitazioni potrebbero invece risultare abbondanti, soprattutto sul settore centrale e orientale della regione. Prossimo aggiornamento martedì 25 febbraio.
Segnalibri