ukmo continua a tenerla alta e più ad est!
visto, ma anche da reading si può ricavare qualcosa:
Recm1441.gif
medie ecmwf:
Reem1441.gif
comunque anche le ens di gfs non sono male, molto più vicine all'inglese che non all'ufficiale di gfs stesso:
Rz500m6.gif
come già detto la migliore è ukmo, che vede quello che più o meno si vedeva un paio di giorni fa:
Rukm1201.gif
Rukm1441.gif
ancora molta incertezza quindi, del resto manca poco meno di una settimana
GFS stamattina ritorna sui suoi passi e posiziona al posto giusto la depressione in ingresso per la fine del mese, facendola poi scappare via...
gfs-0-114.pnggfs-0-126.png
poi, visto che c'è stato un miglioramento, per controbilanciare bisogna peggiorare il lungo...ma preferisco migliorare il breve e peggiorare il long range piuttosto del contrario quindi bene così
gfs-0-312.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
bella coltellata nel cuore del mediterraneo anche per ECMWF
ECM1-120.GIFECM1-144.GIF
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
esatto.gfs che riporta molto molto su il getto.il lungo ne riparliamo![]()
Diciamo che tra venerdi' e sabato ritorna un discreto peggioramento almeno per il NW (Piemonte in primis), per le altre zone ad oggi ci sarebbe da lavorare e non poco...![]()
![]()
posticipate al 3-4 marzo![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
E' ancora tutto molto incerto, ad oggi anche per il Piemonte le possibilità non mi sembrano moltissime eccetto che per il cuneese, ma basta un grado in più o in meno per fare enormi differenze. Arrivasse qualche gelata i giorni prima sarebbe cosa gradita... comunque sia viste le temperature al suolo penso ci vada almeno una -4° per veder neve qui (e penso una -2° per il cuneese, ma non conoscendo molto bene il clima della zona chiedo conferma ai cuneesi)\fp\.
Per Martedì GEM è molto carino, si parte con un SW in quota ed un E/SE al suolo:
Per continuare in unS in quota e un E/SE al suolo:
Ma con termiche insufficienti, secondo me, per aver neve al suolo; maari solo sul cuneese:
![]()
Segnalibri