Ma occidentale dove?
Rtavn2761.gif
Dopo 4 mesi che non si forma un blocco decente, qui si forma in atlantico aperto così che la saccatura scende dritta sulla Spagna..e non sarebbe neanche una carretta..i problema, come da 6 mesi a questa parte, è che l'Italia si troverebbe sul lato ascdendente, all'atto pratico nulla di nuovo insomma![]()
Alla faccia dell'entrata da Carcassonna, a 850 hPa l'aria fredda la vedo passare sul golfo di Biscaglia, la vedo un po' dura che arrivi dal freddo da lìpoi l'isoterma fredda in Sicilia è curiosa, ma si spiega con la traiettoria un po' balorda che assume il minimo una volta approfonditosi sul Mediterraneo
Sì, ovvio che la causa c'è...il minimo si approfondisce e accelera, quindi la zero viene sparata da N/S verso est...ma è una dinamica strana
Tra l'altro la zero possibile che sopravviva sopra il mare per oltre 1000 km? Dovrebbe sparire prima
Ad ogni modo è chiaro che cambierà già nella prossima emissione
Più che Carcassonata è una Bicagliata (o Biscaglionata) :D
So che porterà sicuramente una sfiga immensa dirlo, ma io inizierei a tenere ben d'occhio le evoluzioni del blocco atlantico che si andrà a formare nel fine settimana. Attorno alla fine della seconda decade/inizio terza non è da escludere un evoluzione in BLN con tutte le conseguenze del caso (discese artiche).D'altra parte non sono poche le situazioni in cui dopo inverni decisamente miti il mese di Marzo ha poi sferrato discese di aria fredda di tutto rispetto (il 2007,il 2008 e anche il 1958 sono i primi casi che mi vengono in mente).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
domenica favonio show sui settori ovest?...però si conferma il graduale cambiamento sul target 18/20 marzo.
Rtavn1381.gif
pseudo rientro freddo sul finire della settimana
questa si dimostra interessante:
Rtavn1801.gif
vorticità totalmente impiantata sulla scandinavia secondo il 12z.
vedremo
Segnalibri