Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 216
  1. #121
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Un amico mi ha mandato questa foto scattata dieci minuti fa ad Aosta city:


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #122
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Chapeau alla città valdostana a 600mt. di quota.

    Quassù in A.Adige con correnti da E-SE e prp deboli (siamo in A.Adige) i massimi accumuli si sono avuti per l'appunto lungo le vallate aperte ad est.
    Quindi fino a 20mm in V.Pusteria, laddove i fiocchi fradici si sono visti fino agli 800mt. della città di Brunico.
    Nient'altro.

  3. #123
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Aosta è in minima (provvisoria) con +2.2°, pensate che alle 5 del mattino c'erano +10°
    Saint-Christophe (periferia est di Aosta) è scesa a +1.7°.
    Saint-Vincent +1.3°

    qui intanto l'intensità è diminuita notevolmente

  4. #124
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Aosta è in minima (provvisoria) con +2.2°, pensate che alle 5 del mattino c'erano +10°
    Saint-Christophe (periferia est di Aosta) è scesa a +1.7°.
    Saint-Vincent +1.3°

    qui intanto l'intensità è diminuita notevolmente
    Immagino che l'intensità precipitativa sia maggiore verso S.Vincent giusto Vic? Sai per caso se nevica a Verres? In val d'Ajas pesta durissimo a quanto vedo..Qui siamo poco sopra Brusson, altri miei amici sono andati li per Pasquetta e non mi hanno creduto che oggi avrebbe nevicato


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #125
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Immagino che l'intensità precipitativa sia maggiore verso S.Vincent giusto Vic? Sai per caso se nevica a Verres? In val d'Ajas pesta durissimo a quanto vedo..Qui siamo poco sopra Brusson, altri miei amici sono andati li per Pasquetta e non mi hanno creduto che oggi avrebbe nevicato

    Immagine
    Stamane nevicava bene dalla Centrale di Covalou in su (750 metri), sicuramente ora nevicherà anche a Chatillon e Saint-Vincent (aspettiamo notizie da Simone se si connette)...

    Beh pure io non mi aspettavo una nevicata di queste proporzioni e soprattutto a quote così basse..

  6. #126
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Immagino che l'intensità precipitativa sia maggiore verso S.Vincent giusto Vic? Sai per caso se nevica a Verres? In val d'Ajas pesta durissimo a quanto vedo..Qui siamo poco sopra Brusson, altri miei amici sono andati li per Pasquetta e non mi hanno creduto che oggi avrebbe nevicato

    Immagine

    infatti io avevo aspettato a smontare le invernali! continua seppure debolmente. 1,5C, sull'asfalto non attacca più'...... saremo sui 35cm ora ma manto che non aumenta piu'.... sole che filtra
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  7. #127
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Stamane nevicava bene dalla Centrale di Covalou in su (750 metri), sicuramente ora nevicherà anche a Chatillon e Saint-Vincent (aspettiamo notizie da Simone se si connette)...

    Beh pure io non mi aspettavo una nevicata di queste proporzioni e soprattutto a quote così basse..

    in quota si intravedeva dalle carte di ieri un bel SE accentuato. Poi questa mattina sia WRF che Meteotitano hanno incrementato ulteriormente gli accumuli....

    certo che poi la neve cadesse a 600-700mt questo non se lo aspettava nessuno.... ma è anche vero che la colonna era secchissima e le carte davano la 0/-1 a 850 questa mattina. Le precipitazioni di stampo primaverile hanno fatto il resto......
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  8. #128
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    ieri fuori dalla finestra era così' la val d'Ayas!

    IMG_2200.JPG.jpg

    oggi cosi'

    IMG_2213.JPG.jpeg
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  9. #129
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Un amico mi ha mandato questa foto scattata dieci minuti fa ad Aosta city:

    Immagine
    è uno spettacolo! fino a ieri mattina sembrava che il grosso dovesse fermarsi più a est verso la val sesia, solo ieri sera qualche modello ha proposto una maggiore rotazione con ingresso appunto da est... dai che tra mezzora devo mettermi in marcia per Gressoney Staffal...
    Ultima modifica di effemmelle; 19/04/2014 alle 13:41

  10. #130
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Riprende il nevone ad Aosta e torna anche ad accumulare!!
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •