Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Mi sembra di notare che i lam abbiano aggiunto un po' di mm alle nostre zone o sbaglio ? E vedo che il lamma 3 km propone anche qualche temporale in zona, come Enrico mi ha fatto notare su fb![]()
Mi stupisce la concordanza dei lam circa i temporali di questa sera per questa zona, guardate qua:
aa.png
untitled.png
Meteociel:
untitled.png
Lam MNW:
wrf_Prec_3h_nord.000008.png
Meteotitano:
untitled.png
La cosa comincia a farsi interessante![]()
.
Aggiungo l'animazione Landi che conferma la possibile linea temporalesca
LANDI Wetter Radar - Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter
Tattica questa animazione! Sarebbero rovesci in arrivo da N-NE che andrebbero a colpire il Cuneese nella tarda notte/prime ore del mattino...
Stasera sarà da monitorare la situazione in quota e il calo termico, chissà che non riesce a sparare qualche fiocco sotto i 1000metri come vede l'Arpa...![]()
Lou soulei nais per tuchi
non male a castell'alfero tre minime negative di fila -0.6/-1.4/-0.2![]()
località rilate 135m
c'è ostro
intanto 2 mattine con brina nei prati quì ieri e l'altro ieri
ci aspetta una favolosa pasqua perturbata ma porcamiseria dopo 15 gg di bel tempo ( o quasi bello)
Segnalibri