meraviglioso!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
30.2mm, 17 gradi
Sta diminuendo.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Schifo assurdo..........\fp\
L'acqua sta scolando abbastanza bene.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ravenna...borbottii e qualche sputacchio. Rumors parlano di allagamenti diffusi fra Cesana, Forlì e Faenza.
Pedemontana sugli scudi
Intervengo x segnalare il raddoppio del nulla
Nulla 2 temporali 0
Che mostro ho visto arrivare da casa mia..
Sviluppo lento della supercella (se questo è) ma sempre in aumento e in avvicinamento..buio pesto verso W, un muro basso scuro e imponente di nuvolone compatto da Rimini a Carpegna..
Ho lasciato Tavullia sotto il diluvio, qua in Valfoglia ha cominciato ora..è notte!!!
Mi dispiace leggere commenti così entusiastici qui dentro, purtroppo io sono passato dalla parte di quelli che si augurano che non faccia il minimo danno perché sono responsabile di vari sistemi informatici e di una casa posizionata "al vento"..
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri