Diamo il benvenuto o il malaugurio ad uno dei mesi piu' odiato o piu' desiderato da tutti.
Temperatura di 27.3 gradi, giornata piacevole.
Previsioni del CFS per luglio che fanno ben sperare...
euPrecMonInd1.gif euT2mMonInd1.gif
... e cosi' sia!![]()
Dati i trascorsi storici degli ultimi 10 anni, crederò di aver visto un luglio piovoso solo alle 23.59 del 31 luglio. \as\
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Idem qui: tolti il Luglio 2005 e il 2008 negli ultimi 10 anni tutti i mesi di Luglio sono sempre finiti sotto la media 1976-2005 (pari a circa 50 mm). \fp\
Vedendo le mappe comunque sono piuttosto ottimista per questa prima decade di Luglio: avremmo probabilmente un paio di richiami caldi prefrontali (uno tra giovedì e venerdì e poi un'altro domenica/parte di lunedì) ma senza la possibilità di raggiungere valori esagerati, e pare ormai condivisa da tutti i modelli l'idea che dall'inizio prossima settimana intervengano correnti fresche atlantiche (ah che bello...finalmente l'Atlantico c'è quando serve) con tendenza verso una fase di sottomedia termico.
Oggi intanto: +27,7°C e massima in corso. Minima 15,7°C. Giornata soleggiata e molto piacevole.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Luglio 2005 bel mese.
Ricordo ancora i 55 mm in 20 minuti, il giorno 8.
Rrea00120050708.gif
![]()
Che coppia di mesi, luglio e agosto 2005, firmerei seduta stante.
Ts che mi ha schivato per pochissimo, muro d'acqua poco a nord
Si sta formando una linea temporalesca che parte appena a Nord della città (qui cadono gocce) e prende la bassa fino a oltre Po, direzione NE![]()
Segnalibri