Apro io questa voltaSituazione molto interessante in questo momento!
Nel cuneese sta picchiando forte e da casa mia noto un'intensa attività elettrica anche verso il torinese, ormai da un'ora accompagnata da tuoni continui.
Qua per ora nulla di significativo da segnalare, solo qualche raffica di vento![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Se quel nucleo al momento tra alba e bra si mantiene mi becca in pieno, ma pare in attenuazione (speriamo)
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
nulla di fatto sta notte, solo aria forte anzi molto forte
0 mm e 0 calo termico purtroppo
Attività elettrica spettacolare intorno alle 23!!
fulminzioni continue a 180° dalle marittime al monte rosa ( visto dall'alta langa)
A meno che non abbia fatto qualcosa questa notte penso qui non abbia fatto niente, come mi aspettavo d'altronde.
Peggioramento flop, alla fine stanotte sul Piemonte non si è formato il minimo previsto ieri da molti lam. Vediamo se va meglio nel pomeriggio.
Ieri sera dalle 23.00 all'01.00 circa gran spettacolo di lampi e tuoni.. poca pioggia però (ha fatto un rovescio anche abbastanza intenso, ma durato si e no una decina di minuti (5.2mm a Cuneo)
Lou soulei nais per tuchi
0.5 mm ieri e basta. Non riesco a capire come debba entrare una saccatura qua per far si che possano essere sfruttati cape e Li. Senza parole
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri