Ed eccoci arrivati al primo giorno dell'ultimo mese estivo dopo esserci lasciati alle spalle un luglio decisamente anomalo sotto il punto di vista pluviometrico con scostamenti rispetto alla media anche superiori al 100% (capoluogo compreso) e dove si sono registrati anche diversi record storici.
MEDIA STORICA TRENTO MESE DI LUGLIO: 107 mm... questi i quantitativi registrati
STAZIONI DI METEOTRENTINO :
TRENTO SUD (AEROPORTO) mm. 225
TRENTO NORD (quartiere RONCAFORT): mm. 206
attenzione pero' che con molta probabilità se non quasi certezza la stazione di Trento Nord sottostima la pioggia, questo oggettivamente lo si puo' tranquillamente osservare guardando tutte le altre stazioni nelle immediate vicinanze che sfiorano i 230 mm. Tengo a precisare che questo non lo sostengo solo io ma è una considerazione anche di altri meteoappassionati locali
TRENTO CITTA' ZONA PIAZZA VICENZA (LICEO GALILEI) mm. 240
A piu' tardi/questa sera per i grafici relativi ai valori termici
Niente, ti confermo che non ho ricevuto nessun pvt. Ho la casella vuota mentre la tua è piena e temo tu non possa né ricevere né inviare messaggi privati. Quindi mi sa che potrò ricevere il tuo pvt col link solo dopo che avrai svuotato la tua casella pvt.
Gran luglio in Trentino comunque questo, diffusi valori >200mm, pressoché ovunque il surplus è il doppio delle medie storiche: a conferma di un trend instabile avviatosi con due prepotenti irruzioni d'aria Atlantica durante l'arco di luglio!! A tutto vantaggio delle alte quote e del surplus dei ghiacciai!!
Provo a cancellare e rimandare...
Primo giorno di agosto, ritornano le massime over 30°C, 30.4°C per esattezza questo pomeriggio.
Verso le 17.45 goccioloni di pioggia sulla ciclabile dove mi trovavo a passeggiare poco a sud di Roncafort ma nulla di particolare, appena bagnato l'erba. Rovescio breve ma parecchio intenso invece nella sponda opposta rispetto a dove mi trovavo... dopo le 19 ancora parecchie pozzanghere infatti a Trento Nord zona centri commerciali, tra i quartieri di Centochiavi/Solteri e Melta... mio papà mi ha riferito di un rovescio decisamente forte qui e da quanto erano bagnate le strade si poteva intuire che la situazione era stata ben diversa da Roncafort (0.6 mm.) e Gardolo (sembrerebbe il nulla dalle stazioni meteo amatoriali).. qui penso almeno 2/4 mm. ci siano stati tutti
P.S. Cancellati vari mex vecchi e inviato nuovamente link
Ultima modifica di christiantrento; 01/08/2014 alle 19:04
Sì ma a me continua a non arrivare nulla!!!!![]()
Riprova perpiacere e se non va ancora copialo semplicemente qui in nowcast., poi alla peggio modifichi il post e togli il link dopo che l'ho visionato. Non sarebbe nemmeno troppo OT giacché nel link sono salvati gli estremi anche della stazione di Trento del Molino Vittoria, su in cima alla torre dell'edificio accanto alla ferrovia, in una posizione che più fuori norma non si può ma amen![]()
![]()
BILANCIO TERMICO LUGLIO 2014
Temperatura media mensile TRENTO SUD (AEROPORTO) +20.4°C
Valore minimo piu' basso +12.3°C valore massimo piu' alto 31.3°C
Temperatura media mensile TRENTO NORD (Roncafort) +21.1°C
Valore minima piu' basso +12.9°Cvalore massimo piu' alto +31.6°C
Per curiosità riporto la tabella termica della stazione urbana nell'immediatezza di Piazza Vicenza
LICEO GALILEI: MEDIA MENSILE 20.8°C Minima piu' bassa 12.0°C Massima piu' alta 33.1°C
Da notare come la media mensile in ambito urbano (zona semicentrale) sia stata addirittura piu' bassa di Trento Nord Roncafort e solo 0.4°C piu' alta della stazione aeroportuale in zona sud. Da notare inoltre come sia stata piu' bassa la minima assoluta in questa stazione urbana rispetto all'extraurbana aeroportuale o alle semiurbana nel quartiere Roncafort. Il picco massimo invece è stato contrariamento piu' alto delle altre due stazioni di Meteotrentino
Cosi' come in giugno anche in luglio a Trento non si è registrata nemmeno una minima superiore ai 20°C
MEDIE MENSILI: La media di luglio per il capoluogo trentino è di 21.9°C... il luglio 2014 ha chiuso quindi con circa 1°C in meno della media, considerando Roncafort -0.8°C
![]()
Ultima modifica di christiantrento; 01/08/2014 alle 21:35
VPDF? ve par de farghela??è ovvio che in pvt non arriva una mazza.
stasera mi sa che fa un'altra passata
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Perché è ovvio??? Dopo che s'è svuotata la cartella pvt e s'è inviato un mess, questo dovrebbe arrivare e invece -entrando nel forum- non m'è apparso nessun avviso di pvt ricevuto!!
Qui tutto è meno ovvio di quanto si pensi!!
![]()
Attendo trepidante, ciao vicini, buon SW domenicale![]()
1.2 mm. qui per un rovescio pomeridiano. Nuclei piovosi che oggi hanno interessato soprattutto il Trentino occidentale (specie in mattinata) con traiettoria sud ovest/nord est.
In Val d'Adige oggi spiccano gli 8.8 mm. di Bolzano, evidenti nuclei che hanno interessato proprio il capoluogo ed immediati dintorni in Val d'Adige, dato che già ad Ora ci si è fermati a 0.3 mm, il nulla assoluto a Salorno e 2.3 mm. a Merano.
Si è trattato evidentemente di nuclei arrivati dalla Val di Non
Qui estremi odierni: 18.7°C/ 28.3°C
Provo ad inviare il link richiesto da Enrico in pvt a Ivan... mi sembra impossibile non sia arrivato.
Ivan fammi sapere se ti è arrivato ed eventualmente giralo tu ad Enrico.. evidentemente la mia e la sua posta elettronica sono incompatibili![]()
.... Ivan fammi sapere se ti è arrivato il pvt col link
Svegliato da un temporale notturno verso le 4, in realtà 3/4 tuoni un paio abbastanza fortini e 6/7 mm. di pioggia per un piccolo nucleo proveniente da sud ovest. Il picco lo si è avuto ad Arco con oltre 16 mm.
Minima della notte 17.1°C
Dopo qualche tuono inizia a piovere piu' seriamente.. precipitazioni piu' abbondanti ancora una volta nel sud Trentino.
A Rovereto poco fa 17.7°C, qui siamo intorno ai 21°C
Segnalibri