Per ora, giornata a -5.5° rispetto la media!
Nel corso delle ore verrà ritoccata verso l'alto, ma è comunque notevole per essere già le 12.30
Seduto sulla riva del fiume osservo con sinistro ghigno il cadavere dell'estate passarmi innanzi....
T. 17.6°C
Rovescio improvviso.
18.1°
Sinceramente però un pò di sole e una temperatura un pò più alta non mi dispiacerebbero.
Ti capisco e mi dispiace 1 sacco.
Da quando mi hai citato in 1 post ha fatto un mare d'acqua qui.
Non ero a casa, ma questa mattina ha fatto quasi 60 mm.
Agosto già over 100.
Oh se vuoi provo a citarti anche io, ma non posso assicurare gli stessi risultati.
Il radar sembra caricare sulla pedemontana modenese, per cui spero sia roba per Gio83Gavi!
17.3°
4.6 mm
Vento adesso da ENE
16.8° alle 14 del 16 Agosto.
Incredibile!
10.2 mm.
18.3°C e sole che cerca di spuntare.
Massima (provvisoria....??) 22.6°C stamattina intorno alle 9.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Bhè vorrà dire bassa che ti toglierò la citazione da quel post in modo tale che non vedrai più piovere.
Scherzo, è chiaro che vedere accumuli in doppia cifra a qualche decina di km da casa tua (stamattina ero in giro per i fatti miei a Marmorta di Molinella e c'erano i campi completamente intrisi d'acqua) mentre da te fà poco o nulla ti deprime un pò, però questa è la meteo e va accettata nel bene o nel male: qua da me siamo appena a 17.8mm mensile mentre immagino che in alcune aree di pianura più a nord avrete ampiamente superato i 50/60mm.
Di contro (non ho visto gli aggiornamenti mattutini), mi pare sia stato un affondo perturbato che ha spiazzato un pò tutti, il fronte temporalesco è riuscito ad affondare più da NW rispetto al previsto... Accumuli abbastanza importanti un pò su tutta la pianura emiliana nord-orientale:
Pioggia 16 agosto.jpg realtime_prec_emilia_romagna.jpg
Ora il perchè c'è stato un evidente buco precipitativo nella pianura emiliana a nord di Bologna non so dirlo con certezza (forse un effetto favonico localizzato causa venti di caduta dall'appennino? Può darsi, stamattina guardavo il radar e sembrava proprio che i nuclei instabili in discesa da NW si dissolvessero), però è stato un passaggio piovoso buono.
Ora sta uscendo il sole, temperatura in salita a 20.4°C.
Dopo una mattinata uggiosa e veramente fresca è uscita una delle giornate più belle dell'anno: vento moderato, aria limpida e T 23°, è quasi commovente, grazie estate 2014 per non avermi fatto soffrire tre mesi come al solito![]()
Segnalibri