Ieri sera verso le 20 un temporale di notevole intensità si è abbattuto su Pietra200. Caduti 33.2mm in 27 minuti con rr max di 213mm/hr e crollo termico fino a 16.9°C.
Poca attività elettrica ma pioggia veramente copioso e sempre sopra i 50/70 mm/hr di rr.
Bella wall cloud sulla pianura antistante, visibile rotazione della base, 3 o 4 tentativi di funnel. Nube che è scesa fino a 50 metri dal suolo. Foto da cell.
Temporale 20.08.2014 1.jpg Temporale 20.08.2014 2.jpg
Temporale 20.08.2014 3.jpg Temporale 20.08.2014 4.jpg
E intanto anche Agosto vola sopramedia pluvio: estate dalla pluviometria storica.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Masone S. Pietro (Ge)
Dopo un inizio di mattinata parzialmente soleggiato, grossi cumuli sono apparsi sulla dorsale e rapidamente il cielo è diventato scuro, riversando poi improvvisamento un forte rovescio che sta tutt'ora proseguendo con debole-moderata intensità: 12.4 mm raccolti finora.
CGIProxy (2).jpg
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Buonasera a tutti !!
Giornata stabile,in mattinata cielo in prevalenza nuvoloso,nel pomeriggio cielo parzialmente nuvoloso con ampie schiarite dopo le ore 17 ..
Estremi odierni :
Temperatura Minima + 17.2 C alle ore 6:39
Temperatura Massima + 26.6 C alle ore 17:26
Umidita'Minima 49 % alle ore 15:02
Umidita'Massima 89 % alle ore 7:24
Dew point Minimo + 13 C alle ore 13:38
Dew point Massimo + 18 C alle ore 10:31
Raffica vento Massima 20.9 km/h alle ore 18:36
Pioggia cumulata 0.0 mm
Situazione attuale :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : + 22.8 C
Umidita': 57 %
Dew point : + 14 C
Vento : 1.6 km/h SSE
Visibilita': Ottima
Pressione : 1010 mb
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Questa è la supercella che abbordato il casalese ieri sera verso le 21. Foto scattata probabilmente nella zona di Occimiano da Valentina Abinanti.
![]()
Da questa si vede bene la wall.
![]()
Sole con alcuni cumuli in cielo, 25 gradi. Minima di +14.5°.
Per nimbus temporali in zona in nottata, staremo a vedere.![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Ben 36.0 mm a Rosignano. Probabilmente uno degli accumuli temporaleschi maggiori dal post 2008.
Masone S. Pietro (Ge)
Altro temporalone mattutino molto intenso che ha scaricato 50.1 mm... per fortuna non era un autorigenerante e adesso è sfilato via. Stura di nuovo in piena, ma senza preoccupazione. In quattro giorni caduti ben 300 mm di pioggia e accumulo annuo che sale a 2125 mm!
![]()
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Stamattina buona passata con qualche tuono, 20 mm totali, mese che sale a 83 mm. Ora gran nebbione.
Segnalibri