Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 71
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Molte nubi sino al primo mattino, ora ampie schiarite: forse un po' di instabilita' tra oggi e domani, vedremo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Cielo in parte "lattigginoso", in special modo verso SSW:

    Piateda-Ovest.jpg


    Circa +24°, brezza piuttosto attiva con raffiche massime per ora intorno ai 25 km/h (il grafico indica il vento medio):

    graph5.png



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014







    Ora e' velato, Tmax quindi probabilmente gia' defintiva di +24.1°, ora +23° circa.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Immagine






    Ora e' velato, Tmax quindi probabilmente gia' defintiva di +24.1°, ora +23° circa.

    Presente

    Situazione analoga anche qui come evoluzione del tempo.

    Piuttosto ventoso nel pomeriggio e me ne sono accorto quando ho fatto un giro in bici a Domaso. Da Traona in giù soprattutto si faceva una gran fatica; tutt'altra cosa al ritorno trasportati dal vento.


  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Minchia, che è ?!?!

    Dal nulla, ora diluvia !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Minchia, che è ?!?!

    Dal nulla, ora diluvia !
    Altro diluvio allucinante da te: 11,4 mm ieri, vedo, e 17,5 mm a un momento fa!! Io ne ho fatti 16 in totale, sei vergognoso!
    Sondrio fortunella in questo periodo...!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Altro diluvio allucinante da te: 11,4 mm ieri, vedo, e 17,5 mm a un momento fa!! Io ne ho fatti 16 in totale, sei vergognoso!
    Sondrio fortunella in questo periodo...!




    Si, mi sa che ti ho asfaltato un'altra volta: 29.2 mm in totale da me con RR che ha superato i 144 mm/h poco dopo la mezzanotte !

    Il tutto pare veramente essere stato localizzato su Sondrio, visto che anche l'Arpa alla Fojanini ha comunque cumulato 26.4 mm mentre l'Arpa in via Paribelli addirittura 33.2 mm !

    Piu a E e a W solo briciole, con Piateda a 5.8 mm in totale e Caiolo 5.6 mm !

    Il clou qui e' stato tra le 23:50 e le 00:30 circa, quando appunto sono caduti quasi 25 mm in totale !

    Mi sono salvato un po' di frame di Search proprio in tale intervallo di tempo e, seppur ovviamente non precisissimo, ben si nota una sorta di "puntino" giallo/arancione praticamente solo su Sondrio:

    Radar rovescio su Sondrio 15-09-14 h 23-50.png
    Radar rovescio su Sondrio 16-09-14 h 00-00.png
    Radar rovescio su Sondrio 16-09-14 h 00-10.png
    Radar rovescio su Sondrio 16-09-14 h 00-20.png
    Radar rovescio su Sondrio 16-09-14 h 00-30.png

    In effetti in questi ultimi mesi e' la terza volta che Sondrio viene presa da forti rovesci al piu' quasi solo localizzati qui: che...sfiga, eh !


    Mese che supera i 71 mm, bene cosi' !

    Ultima modifica di zione; 16/09/2014 alle 09:13


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Se si escludono alcuni picchi dell'estremo ESE lombardo, ad oggi Sondrio e' tra le stazioni con il maggior accumulo per Settembre per quanto riguarda la rete del CML:

    Cartina CML in real time mensile (Lombardia) - 16-09-2014.jpg


    Credo non sia mai successo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Se si escludono alcuni picchi dell'estremo ESE lombardo, ad oggi Sondrio e' tra le stazioni con il maggior accumulo per Settembre per quanto riguarda la rete del CML:

    Cartina CML in real time mensile (Lombardia) - 16-09-2014.jpg


    Credo non sia mai successo !

    E poi mi dite che non c'e' anomalia nella mia zona.
    11mm. da inizio mese.
    luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 15/09/2014 al 21/09/2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    E poi mi dite che non c'e' anomalia nella mia zona.
    11mm. da inizio mese.
    luigi
    Bèh, non che siano tanti i 18 mm di rasura, eh...!
    A onor del vero, mi sembra che sia proprio Sondrio l'unica stazione fuori dal coro.
    Anche solo da me, in due settimane sono caduti meno della metà dei mm...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •