Molte nubi sino al primo mattino, ora ampie schiarite: forse un po' di instabilita' tra oggi e domani, vedremo !
![]()
Cielo in parte "lattigginoso", in special modo verso SSW:
Piateda-Ovest.jpg
Circa +24°, brezza piuttosto attiva con raffiche massime per ora intorno ai 25 km/h (il grafico indica il vento medio):
graph5.png
![]()
Ora e' velato, Tmax quindi probabilmente gia' defintiva di +24.1°, ora +23° circa.
![]()
Minchia, che è ?!?!
Dal nulla, ora diluvia !
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
![]()
![]()
Si, mi sa che ti ho asfaltato![]()
un'altra volta: 29.2 mm in totale da me
![]()
![]()
![]()
con RR che ha superato i 144 mm/h poco dopo la mezzanotte !
Il tutto pare veramente essere stato localizzato su Sondrio, visto che anche l'Arpa alla Fojanini ha comunque cumulato 26.4 mm mentre l'Arpa in via Paribelli addirittura 33.2 mm !
Piu a E e a W solo briciole, con Piateda a 5.8 mm in totale e Caiolo 5.6 mm !
Il clou qui e' stato tra le 23:50 e le 00:30 circa, quando appunto sono caduti quasi 25 mm in totale !
Mi sono salvato un po' di frame di Search proprio in tale intervallo di tempo e, seppur ovviamente non precisissimo, ben si nota una sorta di "puntino" giallo/arancione praticamente solo su Sondrio:
Radar rovescio su Sondrio 15-09-14 h 23-50.png
Radar rovescio su Sondrio 16-09-14 h 00-00.png
Radar rovescio su Sondrio 16-09-14 h 00-10.png
Radar rovescio su Sondrio 16-09-14 h 00-20.png
Radar rovescio su Sondrio 16-09-14 h 00-30.png
In effetti in questi ultimi mesi e' la terza volta che Sondrio viene presa da forti rovesci al piu' quasi solo localizzati qui: che...sfiga, eh !![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mese che supera i 71 mm, bene cosi' !
![]()
Se si escludono alcuni picchi dell'estremo ESE lombardo, ad oggi Sondrio e' tra le stazioni con il maggior accumulo per Settembre per quanto riguarda la rete del CML:
Cartina CML in real time mensile (Lombardia) - 16-09-2014.jpg
Credo non sia mai successo !![]()
![]()
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Segnalibri