...ecco...i miei sospetti erano più che fondati!...ho sentito mio padre da Cantalupa, che mi ha riferito di circa 100mm raccolti nel TS di ieri sera che ha colpito in pieno la Val noce con il suo trotterellino. Lui non dispone di un pluviometro, ma da buon padre di figlio meteoappassionato che ha trasmesso ai genitori la sua passione, posiziona in modo ottimale un secchio perfettamente cilindrico alto circa 15 cm, che funge cmq da buon rilevamento pluviometrico...se il contenitore è cilindrico, basta misurare quanti mm in altezza sono nel secchio... 100mm circa rilevati e botte da orbi. Buon per la stagione micologica che verrà![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri