Più che gli accumuli io guarderei a vento e quota neve.....tarvisio bianca ? . Peccato queste temperature erano perfette ......
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Mah...vediamo...x me le correnti sono troppo "sparate" da Nord per la PP orientale, anche se effettivamente anche a me il contrasto termico così acceso aveva fatto balenare in testa l'idea. Però boh, entrata troppo veloce e orientale a mio avviso, vedo abbastanza meglio il FVG e la Romagna (riminese in primis), ben più esposta di noi alle correnti da Nord.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
intanto qualche miglioramento( o meglio per bugi peggioramento)da parte di gfs 12z.
riprende l'idea di ecmwf di domenica sera con tentativo di entrata nord atlantico a dire il vero poco affondante e spinto veloce verso est al momento, ma comunque nettamente più interessante delle ultime uscite.
Direi di dare un'occhiata anche alle webcam elvetiche![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Inizialmente ero anche io della visione di Federico, Stau: ovvero che il moto da N a S fosse troppo rapido per sviluppare convezione pure a nord della Laguna... e invece.
L'attività elettrica è stata anche piuttosto intensa pure Oltralpe. Il fronte freddo da NW è transitato nel pomeriggio su Stoccarda ed è ora sulle Alpi in Baviera.
Qui lo scatto pomeridiano dalla Germania, spettacolare la curva:
Ah, a proposito del contrario Bugi: sappi che a Graz è stato stracciato un record storico per ottobre: 14 giorni consecutivi con le T°max sempre >20°C!! Ed in quasi tutta l'Austria -come in Baviera- l'anomalia termica positiva è su valori vicini a molti record storici.
Mentre a proposito della neve: come lo vedete lo sfondamento nel versante meridionale giovedì?
Io ho difficoltà ad interpretare bene i LAM, alcuni mi paiono fin troppo generosi....![]()
Segnalibri