Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 2129303132 UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 317
  1. #301
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Più che gli accumuli io guarderei a vento e quota neve.....tarvisio bianca ? . Peccato queste temperature erano perfette ......
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  2. #302
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Più che gli accumuli io guarderei a vento e quota neve.....tarvisio bianca ? . Peccato queste temperature erano perfette ......
    Ah sicuro che in questo peggioramento i millimetri saranno meno significativi rispetto a vento, crollo quota neve e anche grandine aggiungerei....

  3. #303
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Le MOLOCH-ISAC sono un po' fuori dal coro e, a parte lo Stau galattico che interessera' le Alpi con prrecipitazioni abbondanti, vedono una linea temporalesca interessare anche l'alta pianura ferrarese e il basso Veneto.

    Allegato 374594

    Allegato 374595

    Personalmente concordo: sbagliero' eh, ma credo che il contrasto termo-igrometrico tra la massa d'aria ora in loco e quella che sopraggiungera' (artico-marittima) sia troppo elevato per non produrre neanche un effetto soprattutto nelle zone piu' a nord-est.
    Mah...vediamo...x me le correnti sono troppo "sparate" da Nord per la PP orientale, anche se effettivamente anche a me il contrasto termico così acceso aveva fatto balenare in testa l'idea. Però boh, entrata troppo veloce e orientale a mio avviso, vedo abbastanza meglio il FVG e la Romagna (riminese in primis), ben più esposta di noi alle correnti da Nord.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #304
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    intanto qualche miglioramento( o meglio per bugi peggioramento)da parte di gfs 12z.
    riprende l'idea di ecmwf di domenica sera con tentativo di entrata nord atlantico a dire il vero poco affondante e spinto veloce verso est al momento, ma comunque nettamente più interessante delle ultime uscite.

  5. #305
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Citazione Originariamente Scritto da bedeschi Visualizza Messaggio
    Sarà da vedere quanto le Alpi rallenteranno il fronte. Aspettarsi over 50 mm è ad alto rischio delusione, non è uno di quei fronti che hai un flusso umido davanti il fronte che ti fa bello STAU su Est FVG per qualche ora prima dei temporali frontali. Su ovest FVG in 1/2 h sarà passato tutto, su Est FVG forse fa 3/4 ( ad essere generosi) ore di maltempo. Se riesce a piazzare la convergenza ben strutturata in quelle 3/4 ore allora superi i 50 mm, altrimenti resti sotto. Alla fine come forbici in FVG potrebbe essere 5/15 mm fascia occidentale, 15/40 mm su fascia orientale, con qualche punta locale a 50

    vedremo come andrà
    Già prefrontali piuttosto intensi sulle prealpi Giulie, per questo confermo la mia visione di prima con over 60/70mm diffusi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #306
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Direi di dare un'occhiata anche alle webcam elvetiche

  7. #307
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Già prefrontali piuttosto intensi sulle prealpi Giulie, per questo confermo la mia visione di prima con over 60/70mm diffusi
    Semmai locali....ma diffusi non credo proprio Ottobre: Atacama rulez !!
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #308
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Semmai locali....ma diffusi non credo proprio Ottobre: Atacama rulez !!
    Diffusi sulle Prealpi Giulie, solo lì Ottobre: Atacama rulez !!

  9. #309
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Diffusi sulle Prealpi Giulie, solo lì Ottobre: Atacama rulez !!
    Non credo. Solo musi vedrà quei accumuli . ...Ottobre: Atacama rulez !!
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #310
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre: Atacama rulez !!

    Inizialmente ero anche io della visione di Federico, Stau: ovvero che il moto da N a S fosse troppo rapido per sviluppare convezione pure a nord della Laguna... e invece.

    L'attività elettrica è stata anche piuttosto intensa pure Oltralpe. Il fronte freddo da NW è transitato nel pomeriggio su Stoccarda ed è ora sulle Alpi in Baviera.

    Qui lo scatto pomeridiano dalla Germania, spettacolare la curva:



    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Più che gli accumuli io guarderei a vento e quota neve.....tarvisio bianca ? . Peccato queste temperature erano perfette ......

    Ah, a proposito del contrario Bugi: sappi che a Graz è stato stracciato un record storico per ottobre: 14 giorni consecutivi con le T°max sempre >20°C!! Ed in quasi tutta l'Austria -come in Baviera- l'anomalia termica positiva è su valori vicini a molti record storici.


    Mentre a proposito della neve: come lo vedete lo sfondamento nel versante meridionale giovedì?
    Io ho difficoltà ad interpretare bene i LAM, alcuni mi paiono fin troppo generosi....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •