Bugi, l'ultima Nina è stata 3 anni fa
Io, da quel poco che capisco, vedo un canadese che è tutto meno che svuotato...sostanzialmente è come lo scorso anno, solo che sta leggermente modificando il suo assein senso antiorario. Così, invece che spararci addosso perturbazioni Congolesi, ci spara addosso le piallate...ma è proprio l'unica differenza
Per il resto, a dominare sono sempre le correnti occidentali che vengono "sparate fuori" dal canadese e ci costringono ad un EA+ interminabile
I modelli non vedono nulla, non perchè "non capiscono bene", ma perchè semplicemente non c'è nulla da vedere
Certo, chi si accontenta di episodi novembrini, può andar tranquillo...strappi del getto e deboli onde corte marittime sono sempre possibili
Chi invece spera di vedere eventi freddi degni di nota, resta deluso almeno in questa prima parte di inverno
Mi scuso per l'OT, ma in quanto a modelli non c'è nulla di interessante da commentare se non un auspicabilissimo ritorno del Sole nella mia zona. dopo un anno di assenza quasi totale![]()
ragazzi che carte per il 13... da infarto.dai luca continua con i tuoi rosari come hai fatto finora portano benissimo.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ultima modifica di tommaso maggiora; 06/12/2014 alle 20:16
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Ottimo run di Reading, non si riesce però a capire bene il passaggio di martedì mattina, comunque una spolverata giusto per inaugurare la stagione potrebbe tranquillamente farla in collina sul sud Piemonte. interessante il passaggio del prossimo fine settimana, con una perturbazione rapida nell'incedere verso Levante, sperando che non si debba passare da un prefrontale lunghissimo che danneggerebbe la colonna. Poi super l'inizio della settimana dopo ma qui siamo nel fanta quindi lascia un po'il tempo che trova.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Domanda da OT ma non troppo: che fine ha fatto il mitico Doc di Predazzo? speravo di rivederlo all' apertura della stagione che ci portera' alla riacutizzazione estrema della nostra pazzia...
Segnalibri