Rischio quasi di sciare sull erba al Tonale.....ultimavolta che mi e' successa se non sbaglio era fine 2000
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
[QUOTE
Dio salvi ECWMF stavolta o veramente si può aprire il topic di febbraio...[/QUOTE]
Prendi una situazione di difficile lettura (onda pacifica + goccia atlantica), aggiungici un modello tra i "meno affidabili"........ prima di aprir febbraio, starei a vedere cosa accade a fine anno.
![]()
Ultima modifica di simofir; 19/12/2014 alle 09:02
Meglissimo direi...
Comunque nel medio-lungo difficilmente si poteva far peggio di quanto propone l'ufficiale...
MT8_Verona_ens.png
Il long di ECMWF decisamente migliore. E pure la coda di UKMO (per quel che vale...).
Io resto dell'idea che è anno per saguari, e di quelli molto spinosi...
En passant: +3° alle 9 di mattina del 19/12 ai 2300 della stazione Faloria...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Disdico il corso di sci per i bimbi!![]()
Progetto fantasioso…
Non vedo qualcosa che obblighi ad aprire il topic di febbraio come sarebbe con l'ufficiale GFS...
Hai detto niente.
Peraltro a seguito di un periodo non esattamente caldo. Per i monti sarebbe oro (se non ci consuma con un prefrontale di 1450 ore, ovviamente...).
Con le T di questi gg e di quelle a cavallo del 23 a Natale si scia solo a 6000 m...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
bene, sparito tutto il possibile cambiamento. ritorno nel sepolcro.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Bhe, direi che il cambio di pattern alla fine è avvenuto.
L'unica cosa che rimane uguale sono le temperature ...
Segnalibri