Pagina 31 di 74 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 737
  1. #301
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Bravo fede. Ricordi episodi per me così insignificanti ma didatticamente utilissimi per ricordarsi di come è andata in occasioni simili.

    Sai, io ormai ricordo solo i freddi eclatanti...Divento vecchio...
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  2. #302
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Fede, stai diventando troppo prolisso. E te lo dice uno che non è mai stato sintetico.
    E' sempre stato il mio difetto principale. Ricordo al Liceo quando facevamo le simulazioni della terza prova e bisognava stare dentro le 10 righe per ogni risposta: mai una volta che ci sia riuscito, sforavo sempre di 1 o 2 righe.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #303
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Considera intanto che Domenica/Lunedì notte la colonna d'aria dovrebbe comunque seccarsi e migliorare rispetto a oggi. Inoltre che il minimo sia su Corsica o su Toscana fa una enorme differenza per le zone da te citate.
    Se il minimo è sulla Corsica le correnti si orientano più da E che da NE e dunque si ha: meno Stau e al contempo minore entrata del freddo che, anzichè dirigersi dalla porta di Trieste verso l'Appennino Tosco-Emiliano si muove verso la Lombardia (verso W). In quel caso posso concordare con te, situazione da neve a quote collinari ma mai da pianura.
    Se il minimo è sulla Toscana è tutta un'altra storia: correnti da NE per l'Emilia, Stau appenninico + freddo che si muove lungo l'asse Trieste-Bologna/Modena. Cambia completamente la storia e in questi casi una -4 a 850 hpa è più che sufficiente per vedere neve al piano SULLE ZONE DALLA VIA EMILIA VERSO SUD (perchè a nord appunto no stau = no party).
    Ho in mente una marea di esempi in cui, venendo da situazioni di colonna non differente da quella che avremo Lunedì, tali zone con il minimo messo bene ce l'hanno fatta a vedere neve e anche con accumulo in taluni casi.

    Esempio:

    Allegato 380771

    2 giorni prima c'era uno ZT attorno ai 1800 metri, bastò un entrata del genere con minimo centro-italico e T 850 Hpa = -4°C per vedere neve con accumulo a Bologna (3-4 cm) e pure a Rimini, fra l'altro fece una fioccata coreografica marcia con +1 anche qua nella bassa durante la notte.
    Chapeau!
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #304
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Alle 240 ore visioni diversissime tra ECMWF e GFS06.
    Solito discorso trito e ritrito mille volte l'anno scorso... Per l'inglese, l'HP russo fá muro, e le correnti scivolano da NW verso il mediterraneo centrale:

    Allegato 380769

    Per l'americano invece il canadese vince su tutto e spinge l'HP in Cina con ripresa zonale:

    Allegato 380770
    Ovviamente tifiamo per la visione Ecmwf, anche perchè di mandare in "vacca" Dicembre mi sarei un tantino stancato.
    Sul breve...ancora presto per fare previsioni, il grado di incertezza su dove si posizionerà il minimo....sempre che si formi, è ancora tropppo grande e per noi cambia il mondo se si posiziona sulla Corsica oppure sull'Elba.

  5. #305
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    L'ufficiale è sopra la media dal 7 al 10..
    graphe3_1000___11.037735849056602_44.73684210526316_.gif
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #306
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Ecco la situazione di adesso...con i 4.4 mm di stanotte/stamattina ho raggiunto la soglia di 1150 mm tondi tondi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  7. #307
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    12z peggiorato, entra a fatica una -3...fine dei giochi, altro w shift

  8. #308
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Per lo meno se andasse così chiudiamo subito la diatriba tra chi vuole che la sfreddata vada in Turchia e quelli che la vogliono il più centrale possibile: tutto ad ovest così non entra freddo da sfruttare in futuro e allo stesso tempo non nevicherà a sud della Via Emilia..

  9. #309
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    sembra però che l'evoluzione successiva, cioè l'11, sia molto meglio...minxxia come si erge l'azzorriano! se solo non ci fosse quella depressione in uscita dal Canada....

  10. #310
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    L'ufficiale è sopra la media dal 7 al 10..
    graphe3_1000___11.037735849056602_44.73684210526316_.gif
    Nel breve conta solo l'ufficiale, le ens non leggono bene l'orografia

    Comunque occhio a fare conclusioni affrettate, non basatevi solo alle temp. del GM, quella che sembra una -2 è in realtà una -3/-4 con un minimo sul Tirreno.
    Basta dare un'occhiata più da vicino (sempre dal GM) e a 120h sbuca addirittura una -5 con prp in fase terminale


    C'è comunque ancora ampio spazio per miglioramenti (o peggioramenti)


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •