Buongiorno e un augurio per uno splendido 2015 a tutti voi, ovviamente anche a quelli con cui di tanto in tanto abbiamo qualche discussione..
Primo dell'anno piuttosto gelido con una minima che nel capoluogo trentino ha raggiunto i -6.3°C
Nonostante qui sabato scorso siano caduti solo 5/6 cm. di neve e nonostante una giornata di fohen con raffiche anche molto forti, la neve ricopre ancora discretamente la città, a comprova dell'ottima conservazione neve al suolo che caratterizza Trento.
La massima ieri è stata di +2.9°C, oggi dovrebbe essere in sensibile aumento
![]()
notevoli differenze stamani
Vigo -0.6
Alba termo auto -7
Alba mio termo -7.4
Col Rodella +2.3 (t min +1)
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
In quota inizia a scaldare... purtroppo siamo di nuovo in presenza di condizioni termiche a 850 hpa notevolmente sopra media. Non c'è nulla da fare, questa non è stagione per le nostre montagne, un inverno da dimenticare sotto tutti i punti di vista. Oro colato in confronto l'anno scorso.... almeno sui monti c'erano metri e metri di neve. Vabbé, stendiamo un velo pietoso, quando le cose non vanno non vanno e quando iniziano storte difficilmente rientrano in careggiata. Un inverno o parte bene fin da metà/fine novembre con neve anche a quote basse o in fondovalle o se inizia male finisce nello stesso modo.
Qui a Trento mattinata caratterizzata da cielo sereno e terso anche se con qualche velatura in cielo.
La minima notturna è stata di -4.8°C
Foto appena scattata
Alba: minima di stamani -6.8
oggi pomeriggio parto....
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Buon rientro allora... peccato le condizioni meteo non siano state favorevoli con l'arco alpino quest'anno scarso di neve piu' che mai
Qui leggermente velato, -2.9°C
Gli spaghi fanno un po' meno pietà di ieri e specie nel lungo termine vedono qualcosa di interessante (io pero' al medio/lungo termine non ci credo assolutamente, quindi per quanto mi riguarda è come dicessero il contrario)
Sono sceso dall'Altopiano della Paganella il 1 gennaio dopo 6 gg di temperature finalmente invernali. Visto il contesto, immaginavo si potessero raggiungere temp più basse a valle ma, causa vento quasi costante, non siamo mai andati sotto i -7*.
Magra consolazione il quadro termico, che già da lunedì dovrebbe ristabilizzarsi con temp in quota (e valle) spesso negative.
Senza dover ricorrere al fantameteo, stamattina compare la novità delle 168-192 ore con una ondulazione diretta ancora su est Europa che potrebbe interessare il nord est.......vediamo se più direttamente di quanto appare attualmente.
![]()
15° minima negativa consecutiva per il capoluogo trentino.. minima di oggi -0.9°C anche se il valore negativo lo si è raggiunto dopo mezzanotte per un'ora o poco piu', poi l'interferenza del vento e un po' di copertura nuvolosa hanno aumentato leggermente la temperatura. 15 giorni consecutivi con minime sotto lo zero non sono di certo un record, anzi, tutt'altro, a dire il vero nulla di che, ma considerando questo scempio di stagione e quello che succede in Italia ed in Europa è gia' qualcosina... anche le città europee tradizionalmente piu' fredde e con medie piu' basse hanno registrato minime positive in questi ultimi 15 giorni.
Il fohen sta colpendo duramente il capoluogo aostano... pensate che ieri Aosta ha sfiorato i 20°C di massima con una minima di questa mattina intorno ai 13°C!!! Aosta da 2/3 giorni registra minime molto elevate e la città si trova a quasi 600 metri. Aosta è sempre stata molto vulnerabile al fohen intenso.
Altra considerazione: a Monaco qualche giorno fa sono caduti circa 30 cm. di neve... ebbene, dopo 3 giorni si sono quasi sciolti del tutto, rimangono tracce o poco piu'... ma questo aspetto l'ho notato varie vote ed è piuttosto tipico... spesso oltralpe la permanenza neve al suolo è davvero ridotta causa interferenza e predisposizione alle miti correnti atlantiche anche in contesti non proprio di pianura come Monaco che comunque si trova ad oltre 500 metri..
Ecco Monaco.... 3 giorni fa c'erano almeno circa 30 cm. di neve al suolo... dopo 3 giorni questa è la situazione e qui siamo in periferia fuori dall'isola di calore
Qui siamo a nord di Monaco (se non erro circa 15/20 km. dalla città)
OGGI
Questa era la situazione fino a 2/3 giorni fa....
Anche qui oggi farà il suo ingresso il fohen... conseguentemente prevedo massime parecchio alte, non escludo punte intorno ai 15°C
Ultima modifica di christiantrento; 04/01/2015 alle 09:49
dimenticavo dopo un pomeriggio di fohn con qualche raffica abbastanza forte il vento ha mollato un po' e la t cala abbastanza... naturalmente cielo terso e luna splendente (da un pezzo mancavano)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
il lato nord delle alpi è esposto molto di più di noi a cambiamenti repentini di temperatura rispetto a noi invece abbiamo sempre un cuscino nelle valli che ci protegge dalle scaldate. il lato sud dell'arco alpino è noto per la sua inerzia termica (sia in senso positivo, con scaldate nei bassi strati inibite, sia però anche in senso negativo in quanto il freddo entra con fohn e così viene a mancare il tracollo termico nelle valli fino a che il fohn non cessa).
ciò non toglie però che quelli sull'altro lato spesso se la spassino meglio di noi (non sempre) e anche quest'anno pare non faccia eccezione. almeno loro una nevicata degna di nota l'anno vista!
e ora delle foto (non mie e prese da un altro forum) notare lo strato inversionale che risale dalla pianura prima dell'entrata del fohn! sullo sfondo ci sono anche gli appennini
IMG_20150104_180406.jpg
IMG_20150104_180825 (1).jpg
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri