qua nessun garbino massima che si è fermata ad un normale 8.3
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
monotonia disarmante in gfs.....speriamo in fine mese.....vediamo reading....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Grazie gary per live gfs... Bah... Fino alla fine perché anche dicembre ha dimostrato di stupirci piacevolmente alla fine... Sembrava incredibile. Qualche giorno buono in tanti pazzescamente bollenti. Raccogliamo tutto. Purtroppo nutrire ambizioni particolari non si può. Ci si spera a modo
Gfs brutte
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Cielo sereno, vento moderato da WNW di phoen alpino, raffica massima di ventoOriginariamente Scritto da geloneve
a 51,3 km/h e temperatura massima di +17,5°c.
Ciao.
Bella la nuova livemap di meteonetwork
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Spettacolare giornata meteorologica quella odierna: veramente da ricordare!
Dopo una temperatura minima di -0,3°c, alle 8.39 erano +0,5°c con nebbia. Dopo quell'ora è iniziato ad insinuarsi il SW che ha fatto schizzare la temperatura a +16,4°c alle 11.39 con un picco massimo di +17,5°c alle 12.55.
Alle 13.09 erano ancora +17,4°c ma, poi, la temperatura è crollata a +4,6°c alle 13.59 (a causa della rotazione del vento), ben quasi 13°c in 50 minuti di cui 10,1°c persi in appena 20 minuti, per un totale, tra sali e scendi, di ben 29,9°c di scarto termico in poco più di 5 ore!
Incredibile anche il gap termico con Faenza, che dista meno di 8 km di distanza e che ha registrato una temepratura massima di appena +7,2°c, con una differenza, quindi, di addirittura 11,3°c in meno di 8 km di distanza! In altre parti del ravennate la temperatura massima ha toccato appena i +4,3°c, mentre a Santarcangelo (RN) ben i +19,6°c.
Notevole anche il vento che da me ha toccato i 51,3 km/h ma nel cesenate a toccato i 66,0 km/h ed in collina ha superato anche i 90 km/h.
A seguire è entrato il phoen alpino che ha fattosegnare un nuovo leggero aumento termico ma non più a tali livelli.
In allegato alcuni grafici e mappe termiche.
![]()
Tornato dal garda...bellissime le nottate là con cieli sereni...minime tra -2 e 0 gradi...belle gelate e ancora qualche traccia di neve!
viaggio di ritorno con nebbia leggera fino a mantova con +5, poi estate modenese con +16 e garbino.. nebbia atroce in zona bologna-imola con +5...+4 a forli e +7 a casa... il clima padano ai freddofili farebbe sfangare anche i periodi di stanca...la notte si pela al piano :D
-48gg alla primavera (quella sul calendario, come temperature ci siamo già)
-140gg all'estate.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri