Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 95
  1. #21
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Quando si parla di caldo e fohn, stranamente le Alpi Occidentali sono sempre in prima linea
    Non è ancora sabato, ma già oggi si sono registrati massime non-sense per gennaio.
    Noasca (1055m. - Valle Orco): +16,2°
    Susa (520m. - Val di Susa): +20,2°
    Bardonecchia (1353m. - Val di Susa): +13,5°
    Massello (1388m. - Val Germanasca): +15,7°
    Pontechianale (1575m. - Valle Varaita): +12,9°
    San Damiano Macra (1095m. - Valle Maira): +18,8°
    Demonte (765m. - Valle Stura): +18,6°
    Certosa di Pesio (935m. - Valle Pesio): +14,9°

    Pamparato (975m.) e Pradeboni (860m.) sui +18°, Viola (1050m.) ha superato i +20°.

    Domani alcuni posti (Susa, Brossasco, Dronero) sfonderanno i +23°, localmente qualcuno toccherà i fantomatici +25°... (ci saranno massime quindi una cosa come 23°/25° sopra la media del periodo)
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #22
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Citazione Originariamente Scritto da Heiko Visualizza Messaggio
    Spero che arrivi un bel favonio forte, queste muffe e marciumi devono scomparire. Poi penseremo al freddo, ma intanto asciughiamo questa palude
    Quale palude? quali muffe?
    Qui l'aria è talmente secca da settimane che, tra influenze, mal di gola e patologie respiratorie, siamo la regione più malata d'Italia. Il terreno è secco, marrone, avvizzito, una roba che non si vede neanche in agosto. La Protezione Civile è in massima allerta per il rischio incendi boschivi... ormai lanciare un mozzicone di cicca è come buttare un fiammifero in uno stagno di benzina...
    Sembra di stare in Tibet. Susa oggi ha fatto una cosa come l'8% di UR... clima insopportabile.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quale palude? quali muffe?
    Qui l'aria è talmente secca da settimane che, tra influenze, mal di gola e patologie respiratorie, siamo la regione più malata d'Italia. Il terreno è secco, marrone, avvizzito, una roba che non si vede neanche in agosto. La Protezione Civile è in massima allerta per il rischio incendi boschivi... ormai lanciare un mozzicone di cicca è come buttare un fiammifero in uno stagno di benzina...
    Sembra di stare in Tibet. Susa oggi ha fatto una cosa come l'8% di UR... clima insopportabile.
    Sto clima di m...a mi ha fatto venire la congiuntivite!....non mi era mai successo; ho l'occhio che sembra quello di un vampiro!!

    Ben venga nebbia, paludi e muffe, sempre meglio di quella schifezza di foehn!!


    Ciao

  4. #24
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Sto clima di m...a mi ha fatto venire la congiuntivite!....non mi era mai successo; ho l'occhio che sembra quello di un vampiro!!

    Ben venga nebbia, paludi e muffe, sempre meglio di quella schifezza di foehn!!


    Ciao
    Guarda, qui è da dopo Natale che siamo tutti ammalati. Raucedine, mal di gola, tosse, male ai bronchi, ecc.ecc.
    L'aria è talmente secca che la gola rimane costantemente infiammata.

    Intanto, segnalo che Susa in questo momento è in massima a +21,3°
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #25
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Guarda, qui è da dopo Natale che siamo tutti ammalati. Raucedine, mal di gola, tosse, male ai bronchi, ecc.ecc.
    L'aria è talmente secca che la gola rimane costantemente infiammata.

    Intanto, segnalo che Susa in questo momento è in massima a +21,3°
    adesso leggermente scesa a 20,9°

  6. #26
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    adesso leggermente scesa a 20,9°
    Ore nove e venti di sera..
    Susa (520m.): +20,9°
    Salbertrand (1010m.): +18,8°
    Pragelato (1525m.): +12,0°
    Coazze (1130m.): +17,5°
    Massello (1388m.): +15,8°
    Pontechianale (1575m.): +13,7°
    San Damiano Macra (1095m.): +15,6°
    Certosa di Pesio (935m.): +10,0°

    Tra l'altro in questo istante il divario fohn/non fohn: a Susa +20,9°, ad Avigliana +1,9°!
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #27
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Segnalo anche qui: raffiche di vento furioso nelle valli torinesi.
    114,8km/h a Susa, 119,9km/h sul Fraiteve, 75,2km/h a Salbertrand.
    87,5km/h sul Colle Barant, 64,6km/h a Bardonecchia.

    Non ho l'anemometro, ma anche qui a casa mia ora sta soffiando molto forte, presumo non lontano dai 50-60 km/h.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #28
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Le stazioni Arpa over 20° attualmente in Piemonte:

    • +22.3° Rosone (TO) 701 m
    • +20.8° Susa Pietrastretta (TO) 520 m
    • +20.4° Viola (CN) 1050 m
    • +20.3° Pradeboni (CN) 985 m
    • +20.2° Finiere (TO) 813 m
    • +20.2° Borgone (TO) 400 m
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  9. #29
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    Nuova massima raffica a Susa: 33.6 m/s = 120.96 km/h!

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'assalto ai +25°C che potrebbe avvenire Sabato in alcune località del NW

    +21.5°C a Verres e +21.3°C a Pont Saint Martin in vda... Aosta +18°C
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •