Quando si parla di caldo e fohn, stranamente le Alpi Occidentali sono sempre in prima linea
Non è ancora sabato, ma già oggi si sono registrati massime non-sense per gennaio.
Noasca (1055m. - Valle Orco): +16,2°
Susa (520m. - Val di Susa): +20,2°
Bardonecchia (1353m. - Val di Susa): +13,5°
Massello (1388m. - Val Germanasca): +15,7°
Pontechianale (1575m. - Valle Varaita): +12,9°
San Damiano Macra (1095m. - Valle Maira): +18,8°
Demonte (765m. - Valle Stura): +18,6°
Certosa di Pesio (935m. - Valle Pesio): +14,9°
Pamparato (975m.) e Pradeboni (860m.) sui +18°, Viola (1050m.) ha superato i +20°.
Domani alcuni posti (Susa, Brossasco, Dronero) sfonderanno i +23°, localmente qualcuno toccherà i fantomatici +25°... (ci saranno massime quindi una cosa come 23°/25° sopra la media del periodo)![]()
Lou soulei nais per tuchi
Quale palude? quali muffe?
Qui l'aria è talmente secca da settimane che, tra influenze, mal di gola e patologie respiratorie, siamo la regione più malata d'Italia. Il terreno è secco, marrone, avvizzito, una roba che non si vede neanche in agosto. La Protezione Civile è in massima allerta per il rischio incendi boschivi... ormai lanciare un mozzicone di cicca è come buttare un fiammifero in uno stagno di benzina...
Sembra di stare in Tibet. Susa oggi ha fatto una cosa come l'8% di UR... clima insopportabile.
Lou soulei nais per tuchi
Lou soulei nais per tuchi
Ore nove e venti di sera..
Susa (520m.): +20,9°
Salbertrand (1010m.): +18,8°
Pragelato (1525m.): +12,0°
Coazze (1130m.): +17,5°
Massello (1388m.): +15,8°
Pontechianale (1575m.): +13,7°
San Damiano Macra (1095m.): +15,6°
Certosa di Pesio (935m.): +10,0°
Tra l'altro in questo istante il divario fohn/non fohn: a Susa +20,9°, ad Avigliana +1,9°!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalo anche qui: raffiche di vento furioso nelle valli torinesi.
114,8km/h a Susa, 119,9km/h sul Fraiteve, 75,2km/h a Salbertrand.
87,5km/h sul Colle Barant, 64,6km/h a Bardonecchia.
Non ho l'anemometro, ma anche qui a casa mia ora sta soffiando molto forte, presumo non lontano dai 50-60 km/h.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Le stazioni Arpa over 20° attualmente in Piemonte:
- +22.3° Rosone (TO) 701 m
- +20.8° Susa Pietrastretta (TO) 520 m
- +20.4° Viola (CN) 1050 m
- +20.3° Pradeboni (CN) 985 m
- +20.2° Finiere (TO) 813 m
- +20.2° Borgone (TO) 400 m
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Nuova massima raffica a Susa: 33.6 m/s = 120.96 km/h!
+21.5°C a Verres e +21.3°C a Pont Saint Martin in vda... Aosta +18°C
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri