Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 60 di 60
  1. #51
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Forte vento anche a Morbegno ma ho l'anemometro fuori uso.
    Soffia forte da sud: un'auto nel parcheggio qui sotto, lasciata incautamente senza marcia innestata e freno a mano tirato, è stata spinta contro la macchina parcheggiata dietro a cui si è appoggiata. Stavo proprio guardando in quel momento fuori dalla finestra in occasione di una raffica particolarmente intensa.

    Io credo che qui i 100km/h li abbia fatti, purtroppo l'anemometro con il favonio mi fa sempre fatica a rilevare correttamente, sta di fatto che la raffica da Sud di stamani a 72km/h mi sembrava una carezza rispetto a quelle di oggi pomeriggio da NW, probabilmente la casa dietro fa ombra col favonio! Ora s'è quietato parecchio e le raffiche son più rare...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #52
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    In tarda mattinata rapido passaggio di rovesci appena piu' a N, lungo le Retiche con buon interessamento della Valmalenco, seppur rapido: poi si e' rasserenato e dall'ora di pranzo ecco che e' arrivato il favonio con buone raffiche (da me massima di circa 50 km/h, ma a N sono piuttosto riparato).

    Tmax di +15° proprio ad inizio pomeriggio/favonio, ora +11.7°/21% in lento calo (UR minima scesa al 16% !): buon calo termico in atto almeno in quota, vedremo se entro sera riuscira' a raffreddarsi anche quaggiu' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #53
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Io credo che qui i 100km/h li abbia fatti, purtroppo l'anemometro con il favonio mi fa sempre fatica a rilevare correttamente, sta di fatto che la raffica da Sud di stamani a 72km/h mi sembrava una carezza rispetto a quelle di oggi pomeriggio da NW, probabilmente la casa dietro fa ombra col favonio! Ora s'è quietato parecchio e le raffiche son più rare...




    Anche qui sembrava essersi calmato ma ha ripreso con forza da qualche minuto.

  4. #54
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    [/B]Anche qui sembrava essersi calmato ma ha ripreso con forza da qualche minuto.
    Già, ho parlato troppo presto, di nuovo raffiche furiose
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #55
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Anche oggi ha soffiato mica male, con raffiche diffusamente di 85-95 km/h in particolare sulle Orobie.
    Vento a tre cifre al Curò (108 km/h), sul monte Lema (119 km/h), all'Alpe Arera (121 km/h) e al solito lago della Vacca (158 km/h).
    Importanti raffiche sul pian di Spagna, con 90 km/h a Gera; più impressionanti gli 84 km/h di Livigno, così come a Sondalo.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  6. #56
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Anche oggi ha soffiato mica male, con raffiche diffusamente di 85-95 km/h in particolare sulle Orobie.
    Vento a tre cifre al Curò (108 km/h), sul monte Lema (119 km/h), all'Alpe Arera (121 km/h) e al solito lago della Vacca (158 km/h).
    Importanti raffiche sul pian di Spagna, con 90 km/h a Gera; più impressionanti gli 84 km/h di Livigno, così come a Sondalo.

    Tra l'altro i dati sul vento delle Davis son spesso da prendere con le molle, e dipende molto anche dalla posizione degli anemometri, insomma il numero in se potrebbe dire poco, io confronto spesso i dati delle Davis del CML con quelli delle stazioni Arpa e Meteosvizzera e le differenze sono abbastanza importanti, oggi per esempio Poschiavo CML ha registrato 60km/h, Meteo Svizzera 97km/h, l'altro giorno sempre a Poschiavo 79km/h CML e 131km/h MeteoCH, ma questo è solo un esempio di tanti...

    Comunque danni ce ne sono, chiusa anche la nuova 38...

    Maltempo in Valtellina, chiusa la nuova Statale 38 per forte vento - Sondrio - Il Giorno - Quotidiano di Milano, notizie della Lombardia

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #57
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Quasi record del vento a 77 km/h

    Record di minima più alta per gennaio ieri con +7,4°C

    Media di ieri +14,1°C, a Ferragosto 2014 +14,8°C, per poco non ce la facevamo a superarlo

  8. #58
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Be' domani credo che sara' piu' attenuato e si ritorna un pochino alla volta alla normalita',sperando anche a livelli di neve che dovrebbe cadere tra venerdi' e sabato,e la cosa piu' importante che alcuni siti, parlano presa di mira la Valtellina
    Incrociamo le dita.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #59
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Continua a soffiare. temperatura di 10,2° e Ur al 23%.


  10. #60
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 07/01/2015 al 11/01/2015

    Ancora refoli a tratti, T che rimane ora intorno a +5°/+6°.


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •