
Originariamente Scritto da
Andry
Al momento sembra di si...Poichè inizialmente nessuno dei vari impulsi freddi da Nord sembran transitare ben ad Oves delle Alpi...Ed anche se in qualche run sembra farlo, l'evoluzione appare troppo rapida e tendente a divenire buona per parte del Noed Est...
Successivamente pare possa formarsi un modesto ponte di alta pressione fra l'azzorriano e l'alta nord Europea, ma anche in questo caso troppo invadente e le masse fredda sembran entrare direttamente in Italia senza fare un un passaggio a Nord delle Alpi per poi rientrare nel mediterraneo dai mari occidentali (dinamica indispensabile per la formazione di basse pressioni in grado di richiamare venti più umidi da Sud)...
PS: Andrea Vuolo se vuoi correggere qualcosa fallo pure
Questo è l'unico passsaggio sul quale oggi ci si può seriamente lavorare un po...a mio modesto parere...
Posizione del minimo al suolo nemmeno tanto brutta...ma in quota è un mezzo disastro...
Comunque Vista la notevole distanza che ci separa dal 5febbraio tutto può essere...
Immagine
Staremo a vedere!

Segnalibri