Pagina 13 di 28 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 273
  1. #121
    Brezza tesa L'avatar di yuri18
    Data Registrazione
    11/10/13
    Località
    Masone S. Pietro(Ge)
    Età
    38
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E' il Monte Rosa
    Grazie!

    Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/

  2. #122
    Bava di vento L'avatar di Luciano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    Alpe di Mera (Vc)
    Età
    41
    Messaggi
    158
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da yuri18 Visualizza Messaggio
    Grazie!
    e a sinistra c'è anche il Cervino... due montagne mica da ridere!
    Gran bella vista

  3. #123
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da yuri18 Visualizza Messaggio
    Masone S. Pietro (Ge)

    Giornata caratterizzata da cielo velato, poi conclusasi serena. Massima di +6.9° C, minima di -3.7° C, attuali -2.2° C.
    Oggi pomeriggio, breve ricognizione in località Cappelletta di Masone a 642 m di quota: innevamento ancora ampio, tra i 20 e i 40 cm di manto al suolo, qui in fondovalle resistono una decina di cm ghiacciati. Bella visione delle Alpi (perdonatemi, ma non so di che cime siano).
    Allegato 391770
    La piramide che vedi sulla sinistra è il Cervino, 4478 m
    Poi a destra c'è tutto il massiccio del Rosa, vedi i 3 Breithorn, parte del Ghiacciaio di Verra, Roccia Nera, Lyskamm occidentale, Centrale e Orientale, parte del Castore se non vedo male, poi Punta Dufour (la più alta con i suoi 4634 m), la Gnifetti e per chi ha occhio anche una parte della Nordend nel Monte Rosa Hutte.

    Vicino al Cervino alla sua sinistra c'è una montagna più bassa triangolare che dovrebbe essere il Grand Tournalin, 3370 m in Valtournenche e alla sua sinistra vedi anche il Dent Blanche che si trova nel Canton Vallese. Che vista signori
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  4. #124
    Bava di vento L'avatar di Luciano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    Alpe di Mera (Vc)
    Età
    41
    Messaggi
    158
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    La piramide che vedi sulla sinistra è il Cervino, 4478 m
    Poi a destra c'è tutto il massiccio del Rosa, vedi i 3 Breithorn, parte del Ghiacciaio di Verra, Roccia Nera, Lyskamm occidentale, Centrale e Orientale, parte del Castore se non vedo male, poi Punta Dufour (la più alta con i suoi 4634 m), la Gnifetti e per chi ha occhio anche una parte della Nordend nel Monte Rosa Hutte.

    Vicino al Cervino alla sua sinistra c'è una montagna più bassa triangolare che dovrebbe essere il Grand Tournalin, 3370 m in Valtournenche e alla sua sinistra vedi anche il Dent Blanche che si trova nel Canton Vallese. Che vista signori
    Qualcuno invece sa qual'è la montagna a dx del Rosa... può essere il Weissmies?

  5. #125
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    La piramide che vedi sulla sinistra è il Cervino, 4478 m
    Poi a destra c'è tutto il massiccio del Rosa, vedi i 3 Breithorn, parte del Ghiacciaio di Verra, Roccia Nera, Lyskamm occidentale, Centrale e Orientale, parte del Castore se non vedo male, poi Punta Dufour (la più alta con i suoi 4634 m), la Gnifetti e per chi ha occhio anche una parte della Nordend nel Monte Rosa Hutte.

    Vicino al Cervino alla sua sinistra c'è una montagna più bassa triangolare che dovrebbe essere il Grand Tournalin, 3370 m in Valtournenche e alla sua sinistra vedi anche il Dent Blanche che si trova nel Canton Vallese. Che vista signori
    Orientandomi su google heart a sinistra del Cervino dovrebbe esserci Punta Maria Cristina

  6. #126
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    T -3.6°, cielo sereno.

    Ovviamente quando abbiamo un gran cuscino non ci sono le prp
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  7. #127
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Bella brinata questa mattina con -3.6°C: la neve residua sul lato nord di casa è diventata marmo.

    Pietra200 28.01.2015 1.jpg

  8. #128
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Minima ufficiosa -6,4°

    magari se il cuscino tenesse 11 mesi..
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #129
    Brezza tesa L'avatar di yuri18
    Data Registrazione
    11/10/13
    Località
    Masone S. Pietro(Ge)
    Età
    38
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Masone S. Pietro (Ge)

    Minima di -6.5° C, attuali -5.3° C in attesa che sorga definitivamente il sole dalla dorsale

    Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/

  10. #130
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 23-31 Gennaio 2015

    Minima scesa a -6.6°.
    Bene cosi
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •