diciamo che il nostro paese e' forse quello piu' al limite di tutti tra una semplice nevicata ed una grande nevicata di conseguenza la forbice di accumulo e' maggiore rispetto ad altri proprio per via dell'incertezza
sbirciando i vari lam si passa dai 10 cm come accumulo minimo ai 35 abbondanti
PS
ho visto la foto ed ho anche risposto
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Bellissimo il sat, con occhio del ciclone ben visibile a W della Sardegna in risalita![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Qui è tornato a soffiare il malefico e la T è salita a +4.5°![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
4.2°C e pioviggine.. vento debole![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Imbianca nuovamente pure sulla strada..![]()
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
ecco che appena si presenta l'unico vento decente per queste lande ovvero l'E-SE, si viaggia a fiocconi e/o intensità esagerate. Se rimanesse così batterei tutti domani![]()
![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Bellissima la storia.. Cuneo è soprazero dalle 7 di stamattina (minima a -0,9°) e si è fatta una tranquilla giornata di neve con massima a +4,0° e attuali +1,1°. Vedo però che si sta calando, ottima cosa![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri