Pagina 126 di 213 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136176 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 2129
  1. #1251
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Raffiche cazzute neve orizzontale, mini bufera
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #1252
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Giusto per chiarire ogni dubbio.
    Dati Arpa Piemonte della stazione di Boves (575m., cioè 100metri più in basso), circa 7km da qui.

    Neve fresca da inizio evento a stamattina alle ore 08.00: 50cm (da me 46cm)
    Neve al suolo alle ore 12.00: 54cm (da me sui 45cm)

    Se qualcuno non si fida vada a contestare i dati Arpa, grazie
    ps. un'ora fa segnava 58cm. si è assestata un po'
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #1253
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Neve debole con forte vento da est, raffiche a 40 km/h.

  4. #1254
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    contro ogni polemica...appena misurati 53cm nel giardino ad ovest..
    20150205_140346_resized.jpg

  5. #1255
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    la seconda parte del messaggio non era chiaramente riferita a te quando si parlava di 85 cm misurati in una zona dove e' stata battuta dal vento

    io credo che se tutti quanti imparassimo ad essere il piu' obiettivi possibile sarebbe un bene comune per tutti poi se tu su tavoletta pulita ogni 6 ore hai misurati 59 cm bene venga

    ma stai scherzando spero patrizio?
    guarda nella limitrofa serole sono scesi 49.8mm con temperature sempre attorno ai -1.5/-2.0.... borello nelle alpi liguri zona con più precipitazioni dove si supera il metro in loca ne ha visti 55.6mm... prima di parlare conta fino a dieci
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #1256
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E si sta impegnando!

    Allegato 394285
    Spezzo una lancia in tuo favore, questa foto parla da sola

    oh, nevica perfino qui, pazzesco.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1257
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,578
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    la seconda parte del messaggio non era chiaramente riferita a te quando si parlava di 85 cm misurati in una zona dove e' stata battuta dal vento

    io credo che se tutti quanti imparassimo ad essere il piu' obiettivi possibile sarebbe un bene comune per tutti poi se tu su tavoletta pulita ogni 6 ore hai misurati 59 cm bene venga

    Eh, più che misurare che devo fare?
    Siccome è il mio unico modo per poter misurare la neve avevo visto (mi sembra che lo aveva spiegato Gabri) che va pulita ogni 6 ore e, a fine evento, appena termina la precipitazione (altrimenti corre il rischio di assestarsi, sciogliersi, ecc.) quindi ho sempre fatto così... ma da qualche anno, non da ieri
    Non capisco quest'incredulità... da Emy ha fatto 60cm (SESSANTA) stamattina alle 8... Boves Arpa 54cm... ma i miei 45 non sono obiettivi? ma schersuma nen....

    Neve finissima ora, con nebbione
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1258
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh, più che misurare che devo fare?
    Siccome è il mio unico modo per poter misurare la neve avevo visto (mi sembra che lo aveva spiegato Gabri) che va pulita ogni 6 ore e, a fine evento, appena termina la precipitazione (altrimenti corre il rischio di assestarsi, sciogliersi, ecc.) quindi ho sempre fatto così... ma da qualche anno, non da ieri
    Non capisco quest'incredulità... da Emy ha fatto 60cm (SESSANTA) stamattina alle 8... Boves Arpa 54cm... ma i miei 45 non sono obiettivi? ma schersuma nen....

    Neve finissima ora, con nebbione
    per precisione bisognerebbe misurare ogni 8h. ogni 6h in casi di neve molto umida che si assesta molto velocemente questo dice l'omm non è assolutamente una critica i tuoi dati mi sembrano più che veritieri
    località rilate 135m

    c'è ostro

  9. #1259
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    ma stai scherzando spero patrizio?
    guarda nella limitrofa serole sono scesi 49.8mm con temperature sempre attorno ai -1.5/-2.0.... borello nelle alpi liguri zona con più precipitazioni dove si supera il metro in loca ne ha visti 55.6mm... prima di parlare conta fino a dieci

    prima di sparare dati a muzzo conta tu fino a 10 siamo in un forum quindi o si mette dei dati oggettivi o altrimenti si lascia perdere e proprio tu se vogliamo essere pignoli fino in fondo in svariate circostanze hai dimostrato di essere poco obiettivo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #1260
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Vento forte e nevicata che riprende. Temperatura scesa di tre decimi in un amen. Sembrano entrare nuclei da est sudest. Ottimo !!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •