Pagina 194 di 213 PrimaPrima ... 94144184192193194195196204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,931 a 1,940 di 2129
  1. #1931
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    40
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Patri! Non esser deluso!! I lam son stati chirurgici, sti minimi chiusi son ottimi per il centro sud cuneese pianura e valli e per medie vallate occidentali.. per la neve in pianura su basso torinese e nord cuneese e sua pedemontana w servono dei minimi strutturati diversamente al fine di mantenere termiche migliori.. non dimenticare inoltre che la quota fa il suo lavoro.. se sommi il fatto della quota crescente verso sud e termiche a pari quota migliori verso sud- est capisci come con sta configurazione le pianure del sud facciano i botti.
    A livello di precipitazioni non si é scherzato, io qui sono a quasi 90 mm di evento.
    Poi le nivometrie medie parlano chiaro. Il rapporto neve caduta/nivometria é migliore a sud ma era anche una configurazione pro sud.

    Intanto neve a fiocconi 1.3.. canto del cigno!

    Oggi posto qualche foto anche del mio nuovo paesotto Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015 Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Ps: voci di paese parlano di 40 cm a paesana solo stanotte.. pusibil?

    X gabrycn: domanda;
    Sapevo del seccume di varaita e maira.. invece luoghi comuni vedono l'alta valle Po piuttosto umida, forse per i frequenti temporali estivi? Hai dati a riguardo?

    Scappo a verzuolo! A dop

    Revello - CN 353 m slm


  2. #1932
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    38
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Bollettino di guerra ormai dalle vallate: ad ora chiuse Valle Maira da Ponte Marmora in su, Valle Varaita da Sampeyre in su, Valle Stura da Pianche in su. Permangono isolati anche Palanfré e Sant'Anna di Valdieri.
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #1933
    Bava di vento L'avatar di Fede 95
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    Centallo (CN)
    Età
    28
    Messaggi
    245
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    caspita 14 cm?

    io ieri sera ero ad una cena a Gerbo e fino alle 23:30 nevicava fine ma intensita' incostante e zero accumulo, parto a venire via alle 00:15 circa c'era gia un cm abbondante ovunque e nevicata furiosa di rara bellezza, strade bianchissime, ero felicissimo perche' pensavo che anche a Cavallermaggiore nel suo piccolo stava facendo qualcosa (visto che alle 19:30 nevicava gia), man mano che procedo in direzione nord la situazione rimane pressoche invariata fino a Levaldigi da li in poi le strade sono un pelo meno bianche ma a Genola nevica ancora alla grande, appena fuori Genola il termo auto da 0 sale ad 1°c strade da bianche che diventano grigie ed in prossimita' di Savigliano le strade sono a terra anche se sembra quasi prossimo l'inizio attechimento anche li, neve debole con qualche fiocco piu' grande nei pressi dell' hotel la gran baita, da Savigliano sud a Savigliano nord la situazione cambia ancora con neve sempre piu' fine e mini velo solo su quella vecchia, sparisce la foschia da neve, da li in poi la neve e' sempre piu' bagnata ed agonizzante cosi' come il mio morale, partito al settimo cielo per poi rapidamente sprofondare in un amare tristezza e delusione praticamente da Savigliano sud verso casa ogni km che percorrevo la mia tristezza era sempre piu' invadente, arrivato a casa neve debolissima e bagnatissima, ovviamente zero accumulo nella notte non mi sono nemmeno degnato di scendere a controllare

    evento eccezionale per molte zone ma ahime in pianura (da Cavallermaggiore verso nord) sono stati predominanti i momenti negativi che quelli per cui gioire detto cio' mi auguro che torni il sole al piu' presto ed archiviare questa 4 giorni perturbata in cui solo in 1 giorno ero felice ed entusiasta come un bambino mentre gli altri 3 giorni meglio non scendere nello specifico

    ora pioggia molto debole e sole che tenta di fare capolino da dietro una coltre di nubi


    scusate per lo sfogo ma in molti casi avverto che il mio paese ha poco a cui spartire con il cuneese in generale (meteorologicamente parlando) quindi il rischio e' quello di non essere capito o compreso da quelli che popolano questo fantastico 3D proprio perche' qua essendo stato una 4 giorni che ha riservato piu' delusioni che altro mi sento veramente fuori dal coro
    PS
    pensare che ieri sera non volevo andare alla cena per godermi la nevicata qua a casa mia, poi invece ha prevalso l'istinto ed il buon senso, morale? mi sono goduto 15/20 minuti di neve che in altro caso non mi sarei potuto godere, certo, e' neve che non mi appartiene ma e' comunque sempre una bellissima sensazione l'atmosfera che crea e tutto quello che ci gira attorno
    PPS
    Torno a fare quello che ho fatto fino a martedi e cioe' dedicarmi alla bici

    buona giornata a tutti


    Guada posso davvero capirti! Purtroppo da fastidio vedere la neve sempre meno convinta man mano che vai verso casa! Io mi sono sentito così ieri pomeriggio: sono andato a Boves ed era un'altro mondo... Purtroppo noi della pianura siamo un po' meno fortunati! Almeno le nostre minime non le batte nessuno Piccola curiosità: ieri sera eri a Gerbo? Per caso conosci anche Gerbola, il posto dove fanno le pizze enormi? Ecco io abitavo lì prima!

  4. #1934
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    38
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Patri! Non esser deluso!! I lam son stati chirurgici, sti minimi chiusi son ottimi per il centro sud cuneese pianura e valli e per medie vallate occidentali.. per la neve in pianura su basso torinese e nord cuneese e sua pedemontana w servono dei minimi strutturati diversamente al fine di mantenere termiche migliori.. non dimenticare inoltre che la quota fa il suo lavoro.. se sommi il fatto della quota crescente verso sud e termiche a pari quota migliori verso sud- est capisci come con sta configurazione le pianure del sud facciano i botti.
    A livello di precipitazioni non si é scherzato, io qui sono a quasi 90 mm di evento.
    Poi le nivometrie medie parlano chiaro. Il rapporto neve caduta/nivometria é migliore a sud ma era anche una configurazione pro sud.

    Intanto neve a fiocconi 1.3.. canto del cigno!

    Oggi posto qualche foto anche del mio nuovo paesotto Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015 Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Ps: voci di paese parlano di 40 cm a paesana solo stanotte.. pusibil?

    X gabrycn: domanda;
    Sapevo del seccume di varaita e maira.. invece luoghi comuni vedono l'alta valle Po piuttosto umida, forse per i frequenti temporali estivi? Hai dati a riguardo?

    Scappo a verzuolo! A dop
    Non ho gli stagionali, ma Valle Po è discretamente precipitativa in effetti: Barge a 961m ha 1345mm annui dal 2000 al 2013, che probabilmente salgono un poco verso Pian della Regina. Però effettivamente non ho stagionali. Quella zona è notoriamente famosa per temporali primaverili/estivi comunque..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #1935
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    39
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    per dovere di cronaca....nevica ancora moderato a Cuneo e accumula, anche se ormai non fa più notizia
    Vauda Canavese 410 m slm
    La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm

  6. #1936
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/06/14
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    su vari siti danno questo evento come l'ultimo prima della fine dell'inverno. Possibile?

  7. #1937
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    25
    Messaggi
    2,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Bollettino di guerra ormai dalle vallate: ad ora chiuse Valle Maira da Ponte Marmora in su, Valle Varaita da Sampeyre in su, Valle Stura da Pianche in su. Permangono isolati anche Palanfré e Sant'Anna di Valdieri.
    Che bollettino di guerra! Grazie comunque delle informazioni, mi sa che domani non potrò andare a Pietraporzio, peccato

  8. #1938
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,464
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Sono sceso in paese con la macchina di mia nonna... goduria!! La Chevrolet Spark su neve è una favola!!
    Muri di neve nella strada tra San Michele e Vignolo... assurdo.
    Tra l'altro, ho scoperto dov'è la mia macchina: qui sotto:





    E' parcheggiata lì da mercoledì sera, quindi la neve che c'è sopra è solo quella caduta da mercoledì notte in avanti

    E questa è una terrazza. Fate voi.

    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1939
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,464
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Ah, quasi dimenticavo! Neve moderata/forte in questo momento, ha buttato giù altri 3 cm e mezzo dalle nove.. massì...

    Siamo a 116cm di neve caduta
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1940
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    49
    Messaggi
    4,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    fene furiosa...siamo orami nella storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •