Vento e nubi da N per tutta la notte, Tmin che non si e’ spinta oltre i -2° qui, d’altro canto a mezzanotte la T era risalita sino a circa +6° causa ancora folate favoniche (circa 35 km/h di raffica massima verso mezzanotte e mezza), di piu’ non si poteva sperare.....
Per il fine settimana prossima, a vedere un po' di modellame, serio rischio replica dell'inchiappettata dei giorni scorsi, con ancora minimo basso: per ora inutile manco commentare ne' dire altro, vista la distanza temporale.....
![]()
A vedere GFS sarebbe un minimo decisamente più ampio, qualcosa potrebbe anche farlo... Ma come hai detto tu, è ancora presto.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Bèh, siccome il prossimo fine settimana sarò via, ecco cosa potrebbe realmente succedere:
36760_1_1.jpg
snow24h_144.png
snow24h_168.png
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
In effetti Reading e GFS vedono sostanziali differenze:
rading1.gifgfs1.gif
reading.gifgfs.gif
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Ecco, qui, lo 06Z di GFS sarebbe da firmare con il sangue e con l'aggiunta delle chiappe del Nardo !
Fronte che entra inizialmente da SW, poi ovvio minimo sul Ligure ma sempre ampio e quindi con correnti da Ostro: termiche che quassu' resisterebbero sino a domenica:
Rtavn1141.gif
Rtavn1261.gif
Rtavn1381.gif
Rtavn1501.gif
Rtavn1621.gif
Senza contare che poi, a bene vedere, ci sarebbe pure tutto lunedi', almeno....
![]()
![]()
Appunto, sempre e solo pour parler, questo il cumulato entro le 12 di Lunedi':
Rhgfs17414.gif
Il tutto sempre e solo con almeno un paio di gradi negativi in quota: tieni poi presente che tra il pomeriggio/sera di domenica e il mattino di lunedi' sarebbe quasi il clou dei fenomeni !
Non facciamoci illusioni eh, si fa solo per discutere di qualche cosa....
![]()
![]()
![]()
Segnalibri