Pagina 14 di 33 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 323
  1. #131
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Breve rovescio
    +4,3

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  2. #132
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Reggio Emilia (sud-est 1a periferia)
    Età
    36
    Messaggi
    656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Io qua comunque ho misurato 37 cm sia su tavoletta che in campo aperto, non so da dove saltino fuori tutti quei valori oltre i 40 cm che ho visto qua attorno. Non voglio fare polemiche di nessun tipo, ma mi sembrano esagerati, anche a occhio si vedeva che l'accumulo sui tetti non era maggiore di altre volte in cui erano caduti 35-40 cm.
    Ma quando hai misurato? perchè sto pensando che siccome questa neve era particolarmente pesante magari si è compattata in fretta e 5 cm su 40 ci potrebbero anche stare misurando qualche ora dopo la fine del clou della nevicata? chiedo eh, è solo un pensiero senza alcuna valenza scientifica

  3. #133
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Sì è vero, ho misurato a fine pomeriggio, ma mi sembra comunque strano che si sia compattata di 5-6 cm in poche ore, con temperatura praticamente mai superiore ai 2°C.
    Il fatto è che, a fine mattinata, proprio appena aveva smesso di accumulare, ho misurato nel mio giardino e ho rilevato 34 cm, ma essendo un posto abbastanza chiuso non ho considerato il dato totalmente rappresentativo della nevicata, poi quando sono andato in campo aperto e ho visto 37 cm, mi sembrava che tornasse tutto.
    Essendo neve pesante forse può essere, non so...

  4. #134
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    Sito del grande Marco Pifferetti.
    Per quanto riguarda la mia zona, più si era ad est e meglio era, infatti i paesi verso Cremona sono arrivati quasi a 40 cm


    Immagine
    Io ho misurato a San Vito nel parco sotto casa su terreno erboso e lontano da qualsiasi ostacolo, 38cm alle 10.30 circa del mattino, un'ora dopo la fine della nevicata e l'inizio della pioggia battente! Direi quindi che la mappa non è molto precisa dalle mie parti, dove come accumulo massimo al suolo si è andati sicuramente over 40cm e come totale quasi a 50cm visti gli 8cm caduti prima della mezzanotte (accumulo max al suolo 4cm).

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #135
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Io ho misurato a San Vito nel parco sotto casa su terreno erboso e lontano da qualsiasi ostacolo, 38cm alle 10.30 circa del mattino, un'ora dopo la fine della nevicata e l'inizio della pioggia battente! Direi quindi che la mappa non è molto precisa dalle mie parti, dove come accumulo massimo al suolo si è andati sicuramente over 40cm e come totale quasi a 50cm visti gli 8cm caduti prima della mezzanotte (accumulo max al suolo 4cm).

    Bisognerebbe fargli un monumento a questo marco pifferetti!

  6. #136
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Io qua comunque ho misurato 37 cm sia su tavoletta che in campo aperto, non so da dove saltino fuori tutti quei valori oltre i 40 cm che ho visto qua attorno. Non voglio fare polemiche di nessun tipo, ma mi sembrano esagerati, anche a occhio si vedeva che l'accumulo sui tetti non era maggiore di altre volte in cui erano caduti 35-40 cm.
    Occhio che la carta intende 5 e 6 febbraio eh Simo
    Lì da te probabilmente è sempre stata neve, ma qui il 5 son caduti 4 cm in mattinata ma al pomeriggio non attaccava praticamente più e con l'ingresso della bora e della pioggia attorno alle 19 saranno rimasti massimo 2 cm. Poi attorno alle 23 ha ripreso a nevicare intensamente portando a 5 (4+1)cm la cumulata del 5 febbraio, infine il 6 mattina ho misurato 35 cm di fresca con accumulo al suolo di 37 (assestati in un amen dopo le 10:30). Totale perciò di 40 cm in due giorni(hmax 37)
    Più ad ovest è sempre stata neve il 5 accumulando di più probabilmente e anche il 6 ha smesso di nevicare molto più tardi rispetto a Modena, ecco così spiegati gli accumuli totali >40 cm

    Avrei spostato perciò un po' più a est la linea dei 40cm (taglia fuori anche Formigine che ha sicuramente visto almeno 45cm totali)
    In ogni caso grande lavoro di Marco come al solito


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  7. #137
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    la zona maggiormente innevata è quella tra Reggio e Parma con Terre di Canossa regina delle nevi (parlo in A1).



    Ovviamente queste giornate han dato una bella mazzata al manto nevoso, ben più che i 7 giorni di alta pressione post nevicata...ma l'importante appunto è stato godere di una settimana di bel tempo dopo l'abbondante nevicata (poi certo, se la neve fosse stata un po' meno pesante era meglio, ma ci accontentiamo ugualmente...)
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  8. #138
    Vento teso L'avatar di Rigoz
    Data Registrazione
    07/02/12
    Località
    Podenzano(Pc)(118mt)
    Messaggi
    1,929
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Io qua comunque ho misurato 37 cm sia su tavoletta che in campo aperto, non so da dove saltino fuori tutti quei valori oltre i 40 cm che ho visto qua attorno. Non voglio fare polemiche di nessun tipo, ma mi sembrano esagerati, anche a occhio si vedeva che l'accumulo sui tetti non era maggiore di altre volte in cui erano caduti 35-40 cm.
    Come sei polemico oh...
    Qui non piove più finalmente...da domani dovrebbe migliorare speriamo...
    T attuale +6.2*C
    Caldo

    Se non nevica non mi diverto...

    www.meteovalnure.it

  9. #139
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rigoz Visualizza Messaggio
    Come sei polemico oh...
    Qui non piove più finalmente...da domani dovrebbe migliorare speriamo...
    T attuale +6.2*C
    Caldo
    Eh non si potrà mica sempre andare d'amore e d'accordo, no?
    Un po' di vena polemica ci vuole.

    Seriamente, forse avete ragione, in effetti...chiederò a Marco Pifferetti in persona.

  10. #140
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Occhio che la carta intende 5 e 6 febbraio eh Simo
    Lì da te probabilmente è sempre stata neve, ma qui il 5 son caduti 4 cm in mattinata ma al pomeriggio non attaccava praticamente più e con l'ingresso della bora e della pioggia attorno alle 19 saranno rimasti massimo 2 cm. Poi attorno alle 23 ha ripreso a nevicare intensamente portando a 5 (4+1)cm la cumulata del 5 febbraio, infine il 6 mattina ho misurato 35 cm di fresca con accumulo al suolo di 37 (assestati in un amen dopo le 10:30). Totale perciò di 40 cm in due giorni(hmax 37)
    Più ad ovest è sempre stata neve il 5 accumulando di più probabilmente e anche il 6 ha smesso di nevicare molto più tardi rispetto a Modena, ecco così spiegati gli accumuli totali >40 cm

    Avrei spostato perciò un po' più a est la linea dei 40cm (taglia fuori anche Formigine che ha sicuramente visto almeno 45cm totali)
    In ogni caso grande lavoro di Marco come al solito
    Concordo con te. Tra l'altro qui a San Vito è girata in pioggia solo venerdi 6, mentre giovedi è stata una nevicata continua anche se a tratti debole ed ha accumulato molto di piu rispetto a Modena città. Quindi giusto spostare quella linea di una 15km piu a SE.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •