4° e Ur elevata, debole pioggia che non ha ancora fatto scattare il pluvio.
Siamo nelle stesse condizioni di sabato scorso purtroppo.
Mi aspettavo qualche cosa di meglio come inizio, soprattutto in termini di temperatura, comunque vedremo come procede la giornata.
![]()
Si forte intendo piu' forti di quelli che stiamo vivendo in queste ore.
Diciamo che mancava la parola ''piu'''
Dalle h. 13 almeno a guardare search dovrebbero incrementare bene.
Qui come gia' detto neve che cade apparentemente intensa ma che in realta' non produce una mazza.
Sembra che qui si abbia la stessa temperatura che c'e' a 1800mt. a vedere le cime.
T.0,1°C.in ogni caso.
pero' con ben 93%di umidita'
Sembra quasi che tra poco si debba vedere la palla del sole.tanto il cielo e' chiaro.
Ma!
Speriamo dai.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Ancora un po' e qui piove.
T.0,3°C.
Neve caduta ormai alla fusione.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Concordo sull'andamento, se non che la prossima notte ci sarà un nuovo calo del limite delle nevicate a fine fenomeni.
A evento in corso per ora l'unica cosa triste è la quasi assenza di prp mattutine... qualcosina in più era lecito attendersi.
Da me con 2°C forse non sarebbe cambiato nulla, ma comunque il fatto che con precipitazioni irrisorie e 2°C sia tutta neve era segno che la colonna era un filo meglio di sabato scorso.
GFS vede una buona passata il primo pomeriggio, speriamo di prenderci almeno questa perchè stasera col nuovo giro da SE il rischio pioggia c'è eccome!
Rhgfs093.gif
N28069321.jpegN28069322.jpegN28069323.jpegN28069324.jpegN28069325.jpeg
Hanno un minimo di attendibilità?![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
In sostanza 20 mm li può anche fare ma più di metà stasera con ZT a 1200/1400 mt
Magari vi salvate voi... qua comunque anche iniziasse seriamente nel primo pomeriggio difficilmente avrei accumuli con +2,2°C/88%... certo prp decenti farebbero calare un po' la t... ma siamo troppo alti.
Che la faccia un po pesantina è quasi un bene per il futuro favonio, per quanto riguarda la mappa dello zero termico di stasera quello non è scirocco ma un grecale, lo Scirocco sale più a Nord e non arriva certo al Verbano, poi non so a tutti gli effetti che cambia, di qua sembriamo più riparati
.
Per quanto riguarda le temperature ecco quanto scritto da Locarno Monti...
Le precipitazioni sono iniziate in aria "calda", vedi freccia che indica la linea nera. La linea verde è la temperatura prevista verso le 12:00, è atteso un raffreddamento. Buon sabato a tutti
11013579_823605561039701_5611811952257822875_n.jpg
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Per Cosmo sarebbe il bis, pure peggiorato, dello scorso weekend. Santa pazienza.... Parlo della Media/Alta Valle, che dal punto di vista meteo ha poco da spartire con le Orobie occidentali.
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri