Forte sfondamento in atto in questo momento.
Ampie bande di nuclei nevosi scorrono dal Tirolo fin verso l'Alpe di Villandro fra Bressanone e la Val Sarentino.
Qua la webcam della Plose con vista N-NW e alcuni rovesci nevosi fin quasi sulla città:
Questa è Brixen coi monti meridionali sotto rovesci:
Qua è Brunico vista nord dal Kronplatz, la Val di Tures che poi curva verso la Valle Aurina è tutta sotto precipitazioni solide che s'interrompono su Brunico:
Questa è Reischach, frazione residenziale ad ovest di Bruneck, vista ovest: nevischia quindi nella fondovalle di Val di Vizze e dell'Alta Val d'Isarco:
Qui Riva di Tures, fraz. a 1600mt. di Campo Tures che è a 1250mt. e si chiama Taufers in tedesco, in tutte le vallate di confine più alte sta tirando vento e neve fitta:
Qui la passeggiata con cui si chiude la Val di Vizze a 17-1800mt.:
Questa è la vista est della conca di Bolzano, lo sfondamento s'è spinto fino sull'Alpe di Siusi e lo Sciliar:
Vento molto forte, probabilmente è la sventata più intensa dell'inverno qua in città. Ho girato un'ora fuori e in alcuni viali il vento incuneatosi fra le case ululando buttava giù bici, motorini e cartelli in fila!
C'è un 59km/h all'aeroporto e un 50km/h all'idro.
Bolzano è in una fondovalle molto ampia, raffiche oltre i 50 all'ora vuol dire che il vento è bello forte, potrebbero intensificarsi ulteriormente nel pomeriggio queste raffiche.
Ecco i primi danni
Vento: giù tegole e alberi - Cronaca - GOINFO.IT
Molti parchi e vie cittadine al momento sono chiuse.
![]()
Sfonda fin oltre il passo Pennes ora: alcune linee di rovesci hanno raggiunto il fondo della Val Sarentino che si vede dalla città ed ora l'Alpe di Villandro è completamente avvolta dai rovesci.
Giornata direi nonostante tutto interessante, anche se non si è amanti di questo vento.
current.jpg
Giornata con cielo poco nuvoloso e vento forte a raffiche per tutto il giorno.
Vedo che Bolzano è arrivata a quasi 60 km/h, qui secondo me qualche raffica anche di più.
Gli sfondamenti da Nord hanno portato qualche volta precipitazioni fino Bolzano e dintorni?
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Già.
D'altronde la sinottica parla chiaro. Venti di ricaduta forti da N-NE.
L'ultimo aggiornamento vede i venti piegare già da E-NE e spezzare così l'alimentazione d'aria fredda d'origine scandinava.
eur.gif
Comunque i valori di vento d'oggi sono interessanti: in alta quota fino a 130km/h, nelle fondovalli fino ai 102km/h di Salorno (210mt.), zona estremamente ventosa.
70.2km/h all'idro sono la raffica più forte dell'anno.
Fra l'altro all'idro ora i venti sono esattamente in uscita dalla Val d'Isarco, da est e hanno sfiorato i 60km/h poco fa di nuovo.
Fra l'altro la luna piena l'ho vista sorgere oggi ed era allucinante, enorme!
1850_la.jpg
Buondì! Cielo sereno, Bolzano segna +5,0°
Vedo Dobbiaco vicina ai -10°
Questo weekend torno a Milano, torno lunedì ad Appiano.
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
L'idro potrebbe riuscire nella disarmante impresa di non scendere mai sottozero nei prossimi 2 giorni e di registrare solamente minime alte per il vento e le brezze intense.
4.7°C oggi la minima, con vento costante sui 35km/h. 4.1°C all'aeroprto.
Allora ieri pomeriggio sono andato al maneggio a vedere quanto dondolava la stazione montata al palo di alluminio. Ebbene quando le folate superavano i 50kmh dondolava un po ma non esageratamente, infatti le basculle non sono mai scattate. Comunque il vento era veramente potente mentre ero li ha sradicato un abete rosso è fatto volare parte della copertura dell ufficio del maneggio. Poi verso la zona industriale tantissimi cartelli e semafori girati. Qui a pineta i cassoni di mele del magazzino che erano imbiancati nel piazzale sono volati un po ovunque.
Questo è un piccolo video che ho fatto ieri della stazione spero di essere riuscito a caricarlo.
Segnalibri